Ufficio Anagrafe
L’Ufficio Anagrafe cura la tenuta e l’aggiornamento dei registri della popolazione residente e dell’A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero).
Esso segue la posizione e i movimenti migratori dei cittadini, italiani e stranieri, nel comune.
Il Registro dell’Anagrafe consiste in una raccolta sistematica di dati e statistiche che riguardano le singole persone e i gruppi familiari che hanno o hanno avuto residenza nel territorio comunale.
Gli atti anagrafici sono pubblici e vengono resi disponibili mediante l’emissione di certificati richiedibili presso lo Sportello dell'Anagrafe. Inoltre è anche possibile autocertificare alcuni stati e condizioni utilizzando l'apposita modulistica.
Non è consentita la consultazione dei Registri Anagrafici a persone estranee all'Ufficio.
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni ( dal 01 ottobre al 23 dicembre )
Il censimento fornisce informazioni sulle principali caratteristiche della popolazione a livello nazionale, regionale e locale.
Informazioni utili a singoli cittadini, imprese, associazioni per progettare e fare scelte, organizzare attività e valutare risultati.
Informazioni indispensabili anche a decisori pubblici, Stato, Regioni, Province, Comuni per programmare e monitorare gli interventi sul territorio. Per arricchire il patrimonio di dati statistici è fondamentale la piena collaborazione delle famiglie coinvolte.