Vendita libri editi dal Comune Codice interno: 45 Area / Servizio : Affari Generali / Tempi: Entro 180 gg. Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Affari Generali Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Armanda D'Avanzo Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Biblioteca Civica Agostino Sasso Responsabile dell'ufficio: Elisabetta Saturno Assessore di Riferimento: Marinella Fasano Dirigente di riferimento: Antonella Frascheri Telefono: 0182.919406 Fax: 0182.919408 Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Contatti: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel. 0182.919406 Operatori: Dott.ssa Elisabetta Saturno Sig. Roberto Ingrao Orari: Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 - Mercoledì, Venerdì e Sabato dalle 9.00 alle 13.00
Servizio Internet Point Biblioteca Civica Codice interno: 39 Area / Servizio : Affari Generali / Cos'è: La biblioteca offre ai suoi utenti iscritti e non, un servizio gratuito di accesso a Internet con fini di informazione, studio o ricerca. Chi può richiederlo: Tutti gli utenti iscritti e non iscritti alla biblioteca. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Effettuando una registrazione personale sul portale Liguria WIFI Tempi: Immediato. Documentazione rilasciata: Password e nome utente inviati sul numero di cellulare inserito dall'utente al momento della registrazione. Spese a carico dell'utente: Servizio gratuito. Dove rivolgersi: Biblioteca Civica Agostino Sasso: dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.00 il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 18.00 mail: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 919406 Come si raggiunge: Biblioteca Civica Agostino Sasso - Via Romana, 36 - 17023 Ceriale (SV). Note: In biblioteca è attivo il servizio WI-FI per la navigazione Internet. La biblioteca mette a disposizione degli utenti due postazioni per l'accesso ad internet all'interno dei propri spazi. E' consentita la prenotazione delle postazioni. L'utente che non si presenta entro dieci minuti dall'inizio del proprio turno orario, perde il diritto all'utilizzo del PC a meno che la postazione non sia rimasta libera. L'utilizzo del PC è consentito per un massimo di 60 minuti prorogabili se non vi sono altre richieste od utenti in attesa per l'utilizzo della postazione. E' possibile, se lo spazio lo consente, l'accesso di due utenti ad una singola postazione. Gli UTENTI MINORENNI possono accedere al servizio internet secondo le seguenti modalità: - bambini frequentanti le scuole primarie (scuole elementari) solo se accompagnati da un genitore o da chi ne fa le veci; - ragazzi frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado (scuole e medie e superiori), previa autorizzazione scritta del genitore, che dovrà essere conservata dal ragazzo e mostrata all'addetto della Biblioteca prima di usufruire del servizio, manlevandolo da qualsiasi responsabilità. La biblioteca è dotata di un sistema di connessione wireless che consente l'accesso a internet dai supporti (notebook, Iphone, IPad, ecc.) di proprietà degli utenti sia dalla sala di lettura interna che dal cortile esterno. Responsabile del procedimento Responsabile Direttore Biblioteca Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel. 0182.919406 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Armanda D'Avanzo Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Biblioteca Civica Agostino Sasso Responsabile dell'ufficio: Elisabetta Saturno Assessore di Riferimento: Marinella Fasano Dirigente di riferimento: Antonella Frascheri Telefono: 0182.919406 Fax: 0182.919408 Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Contatti: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel. 0182.919406 Operatori: Dott.ssa Elisabetta Saturno Sig. Roberto Ingrao Orari: Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 - Mercoledì, Venerdì e Sabato dalle 9.00 alle 13.00
Prestito Interbibliotecario Codice interno: 42 Area / Servizio : Affari Generali / Cos'è: La Biblioteca di Ceriale fornisce un servizio di prestito interbibliotecario (I.L.L.). Il Prestito Interbibliotecario, nazionale od internazionale, si attua tra le biblioteche che accettino i vantaggi e gli oneri della reciprocità o si impegnino a rispettare le norme che regolano il servizio. Chi può richiederlo: - Utente iscritto alla Biblioteca di Ceriale; - Biblioteca esterna che fa da tramite tra un suo utente e la Biblioteca di Ceriale. A chi è destinato: - Alla Biblioteca esterna che ne fa richiesta; - Alla Biblioteca Civica di Ceriale che ne fa richiesta per un suo utente iscritto. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Compilando il modulo di Richiesta I.L.L. presente in biblioteca o sul sito del Comune di Ceriale (Modulistica). Per le biblioteche esterne tramite richiesta scritta ed eventuale conferma inviata via mail. Tempi: Entro 30 gg dalla spedizione. Documentazione rilasciata: Lettera di accompagnamento del volume. Spese a carico dell'utente: Per tale servizio è richiesto il pagamento della somma stabilita per l'invio del supporto, sulla base delle tariffe postali in vigore al momento della spedizione, maggiorata del costo forfettario di € 1,00 per le spese di imballaggio. Qualora altre biblioteche richiedano un rimborso per le spese di spedizione, l'utente interessato dovrà provvedere al versamento della somma in base alle indicazioni della biblioteca fornitrice, prima del ritiro del libro presso la biblioteca di Ceriale. Modalità per l'effettuazione dei pagamenti Pagamento spese di spedizione tramite bollettino postale. Dove rivolgersi: Biblioteca Civica Agostino Sasso: dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.00 il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 18.00 mail: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 919406 Come si raggiunge: Biblioteca Civica Agostino Sasso - Via Romana, 36 - 17023 Ceriale (SV) Documenti da presentare: Tessera / Modulo Richiesta I.L.L. Riferimenti legislativi (Normativa): Regolamento recante norme sulle biblioteche pubbliche statali D.P.R. 5 luglio 1995, n. 417 - Titolo IX. Note: L'utente a cui è stato affidato il supporto è direttamente responsabile dell'integrità dello stesso, di eventuali danneggiamenti e ritardi nella consegna. Responsabile del procedimento Responsabile Direttore Biblioteca Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel. 0182.919406 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Armanda D'Avanzo Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Biblioteca Civica Agostino Sasso Responsabile dell'ufficio: Elisabetta Saturno Assessore di Riferimento: Marinella Fasano Dirigente di riferimento: Antonella Frascheri Telefono: 0182.919406 Fax: 0182.919408 Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Contatti: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel. 0182.919406 Operatori: Dott.ssa Elisabetta Saturno Sig. Roberto Ingrao Orari: Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 - Mercoledì, Venerdì e Sabato dalle 9.00 alle 13.00
Prestito bibliotecario Codice interno: 41 Area / Servizio : Affari Generali / Cos'è: E' un servizio mediante il quale si realizza la disponibilità dei documenti a livello locale. Chi può richiederlo: Tutti i cittadini italiani e stranieri, residenti e non residenti nel Comune di Ceriale, iscritti alla biblioteca. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : L'utente dovrà esibire la tessera che gli verrà rilasciata dopo l'iscrizione, ogni qualvolta intenda usufruire del servizio di prestito. Per gli utenti minorenni è necessaria l'iscrizione sottoscritta da un genitore o da un garante. Tempi: Immediato. Durata del Prestito: - Novità : 15 giorni. - Altro: 30 giorni. Documentazione rilasciata: Tessera Spese a carico dell'utente: Servizio Gratuito Dove rivolgersi: Biblioteca Civica Agostino Sasso: dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.00 il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 18.00 mail: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 919406 Come si raggiunge: Biblioteca Civica Agostino Sasso - Via Romana, 36 - 17023 Ceriale (SV) Documenti da presentare: Tessera Sanitaria o Carta d'Identità Riferimenti legislativi (Normativa): Regolamento recante norme sulle biblioteche pubbliche statali D.P.R. 5 luglio 1995, n. 417 - Titolo IX. Note: In caso di smarrimento o furto della tessera l'utente deve tempestivamente informare la biblioteca. L'utente è tenuto a comunicare eventuali cambiamenti di recapiti rispetto a quanto contenuti nella scheda di iscrizione. E' vietato all'utente prestare ad altri i documenti ricevuti in prestito. Responsabile del procedimento Responsabile Direttore Biblioteca Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel: 0182.919406 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Armanda D'Avanzo Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Biblioteca Civica Agostino Sasso Responsabile dell'ufficio: Elisabetta Saturno Assessore di Riferimento: Marinella Fasano Dirigente di riferimento: Antonella Frascheri Telefono: 0182.919406 Fax: 0182.919408 Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Contatti: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel. 0182.919406 Operatori: Dott.ssa Elisabetta Saturno Sig. Roberto Ingrao Orari: Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 - Mercoledì, Venerdì e Sabato dalle 9.00 alle 13.00
Domanda per Presentazioni Libri, Mostre ed Esposizioni Codice interno: 40 Area / Servizio : Affari Generali / Cos'è: La Biblioteca di Ceriale nell’intento di valorizzare gli artisti (soprattutto) locali intende promuovere mostre personali o collettive di pittori e/o scultori e/o operatori artistici vari (decoupage, intarsio, lavorazione del vetro ecc.), nonché scrittori nel locale della Biblioteca. Chi può richiederlo: Potranno accedere gratuitamente all’esposizione tutti gli artisti che ne facciano richiesta. Modalità di Attivazione: A domanda Tempi: I tempi e i modi della mostra verranno concordati con il Direttore della Biblioteca, con l’autorizzazione del Capo Area Affari Generali e dell’Assessore alla Cultura. La richiesta dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune almeno 30 giorni prima della data di inizio esposizione. La sala esposizioni verrà assegnata al richiedente in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande all’Ufficio Protocollo del Comune di Ceriale. Spese a carico dell'utente: Sarà a carico dell’espositore l’allestimento della mostra, che dovrà avvenire durante l’orario di apertura dell’Ufficio Biblioteca e l’eventuale spedizione degli inviti e la stampa del materiale promozionale. Dove rivolgersi: Biblioteca Civica Agostino Sasso: dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.00 il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 18.00 mail: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 919406 Come si raggiunge: Biblioteca Civica Agostino Sasso - Via Romana, 36 - 17023 Ceriale (SV) Sede Comune: P.zza Nuova Italia, 1 - 17023 Ceriale (SV) Note: L’artista potrà esporre le proprie opere per un periodo continuativo non superiore ai 10 giorni e comunque per non più di due volte all’anno, che dovranno essere intervallate da almeno due mesi tra un’esposizione e l’altra. Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Affari Generali Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: Direttore Biblioteca Dott.ssa Elisabetta Saturno 0182.919406 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Armanda D'Avanzo Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Biblioteca Civica Agostino Sasso Responsabile dell'ufficio: Elisabetta Saturno Assessore di Riferimento: Marinella Fasano Dirigente di riferimento: Antonella Frascheri Telefono: 0182.919406 Fax: 0182.919408 Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Contatti: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel. 0182.919406 Operatori: Dott.ssa Elisabetta Saturno Sig. Roberto Ingrao Orari: Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 - Mercoledì, Venerdì e Sabato dalle 9.00 alle 13.00
Domanda per Consultazione Archivio Fotografico Storico Codice interno: 40 Area / Servizio : Affari Generali / Cos'è: L' archivio fotografico storico è stato creato con l'intento di tramandare e custodire la memoria di oltre cento anni di storia e costume del Comune di Ceriale. Chi può richiederlo: Le fotografie possono essere visionate in originale ovvero in formato elettronico. L’accesso al materiale avviene con la guida del personale di biblioteca previo appuntamento concordato anticipatamente. E’ escluso il prestito a qualsiasi titolo delle fotografie originali. E’ possibile ottenere riproduzioni delle immagini esclusivamente in formato digitale. Possono richiedere la riproduzione del materiale fotografico soggetti sia pubblici che privati. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : La richiesta deve essere presentata in forma scritta alla Direzione della Biblioteca Agostino Sasso di Ceriale e deve contenere l’esatta indicazione del materiale di cui si chiede la riproduzione nonché la dichiarazione circa l’utilizzazione del materiale stesso. Le fotografie dell’archivio fotografico sono concesse esclusivamente a fini editoriali (tesi di laurea/dottorato e pubblicazioni). Qualora vengano richieste riproduzioni di fotografie per altre finalità (quotidiani, tv, pubblicazioni in rete) queste saranno concesse in deroga, previa autorizzazione valutata dal Direttore della Biblioteca, dal T.P.O. Area Affari Generali e dall’Assessore competente. Non possono essere riprodotti più di 5 files complessivi da parte di uno stesso soggetto richiedente, salvo deroga da valutare, in casi particolari. Tempi: Entro 30 gg dalla presentazione della Domanda. Dove rivolgersi: Biblioteca Civica Agostino Sasso: dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.00 il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 18.00 mail: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 919406 Come si raggiunge: Biblioteca Civica Agostino Sasso - Via Romana, 36 - 17023 Ceriale (SV) Sede Comune: P.zza Nuova Italia, 1 - 17023 Ceriale (SV) Note: Nel caso di iniziative che godano del patrocinio del Comune di Ceriale va riportata la dicitura “in collaborazione con il Comune di Ceriale / Assessorato alla Cultura / Archivio Fotografico Storico”, ovvero "opera co-edita con il Comune di Ceriale /Assessorato alla Cultura / Archivio Fotografico Storico o formule analoghe; in tutti i casi sarà assicurata l'apposizione del logo di entrambi i soggetti con pari evidenza nel materiale prodotto (volume a stampa, locandine, inviti, materiale pubblicitario, ecc.). Nel caso di concessione di fotografie per pubblicazioni, due copie dell'opera edita o una copia di tesi di laurea devono essere consegnate al Comune di Ceriale – Biblioteca Civica Agostino Sasso. Il soggetto privato o l’Ente richiedente dovrà provvedere alla corretta apposizione della didascalia per ciascuna delle foto concesse in riproduzione e pubblicate in qualsiasi forma. Ogni didascalia dovrà riportare almeno – ove siano conosciuti - luogo, titolo, autore e data, nonché la dicitura "Comune di Ceriale – Archivio Fotografico Storico – Biblioteca Civica Agostino Sasso, seguita dal codice identificativo dell’immagine. Moduli Collegati al Procedimento RICHIESTA RILASCIO COPIA DIGITALE IMMAGINE ARCHIVIO FOTOGRAFICO STORICO Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Affari Generali Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: Direttore Biblioteca Dott.ssa Elisabetta Saturno 0182.919406 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Armanda D'Avanzo Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Biblioteca Civica Agostino Sasso Responsabile dell'ufficio: Elisabetta Saturno Assessore di Riferimento: Marinella Fasano Dirigente di riferimento: Antonella Frascheri Telefono: 0182.919406 Fax: 0182.919408 Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Contatti: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel. 0182.919406 Operatori: Dott.ssa Elisabetta Saturno Sig. Roberto Ingrao Orari: Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 - Mercoledì, Venerdì e Sabato dalle 9.00 alle 13.00
Catalogazione materiale librario e vario Biblioteca Civica Codice interno: 38 Area / Servizio : Affari Generali / Cos'è: La catalogazione è un insieme di procedure che consentono alla biblioteca di far conoscere ai propri lettori i documenti che essa possiede e dare le indicazioni per poterli individuare e quindi recuperare negli scaffali in cui sono conservati. (c.f. Manuale del Bibliotecario - Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2011) Modalità di Attivazione: D'ufficio Tempi: Entro 180 gg. Documentazione rilasciata: Scheda cartacea Dove rivolgersi: Biblioteca Civica Agostino Sasso: dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.00 il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 18.00 mail: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 919406 Come si raggiunge: Biblioteca Civica Agostino Sasso - Via Romana, 36 - 17023 Ceriale (SV) Riferimenti legislativi (Normativa): La catalogazione nel nostro Paese segue: - le norme ISBD (International standard bibliographic description); - le norme RICA (Regole italiane di classificazione degli autori); - il SOGGETTARIO predisposto dalla Biblioteca nazionale di Firenze; - la CDD (sistema di classificazione decimale Dewey) Note: Il catalogo è consultabile sia in biblioteca sia attraverso la rete, sul Sito del Comune di Ceriale - Biblioteca Civica Agostino Sasso. La Biblioteca riconosce le donazioni e i lasciti come modalità di incremento del proprio patrimonio bibliografico e le considera meritevoli di valorizzazione in quanto materiali di particolare interesse storico e culturale. L’accettazione del materiale bibliografico offerto alla Biblioteca per tramite di lasciti e donazioni è subordinata: • alla conformità della donazione ai criteri che informano lo sviluppo omogeneo e coerente delle collezioni; • al riconoscimento dell’importanza bibliografica, culturale o antiquaria del fondo; • alle condizioni di conservazione del fondo e alla possibilità di un suo mantenimento nel medio e lungo periodo; • alla sostenibilità degli oneri derivanti dal trattamento inventariale e catalografico del fondo; • alle disponibilità di spazio. Inoltre, potrà essere effettuata una specifica valutazione in ordine all’accettazione di: • duplicati di documenti già posseduti dalla Biblioteca; • volumi di pregio o di particolare interesse bibliografico, ma in inidonee condizioni di conservazione; • fascicoli o annate isolate di riviste; • materiale grigio, materiali d’archivio, materiali in formati speciali ed ogni altra particolare tipologia documentaria. Nel caso di fondi che soddisfino solo parzialmente le condizioni di cui sopra, la Biblioteca potrà proporre al donatore un’accettazione selettiva dei materiali ritenuti interessanti, fatto salvo il diritto del donatore a ritirare la sua offerta. Se l’offerta verrà mantenuta, la Biblioteca si riserva la possibilità di gestire il materiale non selezionato senza alcun vincolo nei confronti del donatore (destinazione ad altre biblioteche, scarto, scaffale di libero scambio etc.). Il materiale accettato in dono entrerà a far parte a tutti gli effetti del patrimonio mobile della Biblioteca, e potrà essere sottoposto da questa a tutte le operazioni di gestione di tale patrimonio. I fondi di riconosciuto valore storico-culturale saranno gestiti in base alle norme di conservazione, tutela e valorizzazione stabilite dagli Enti a ciò preposti (Ministero dei Beni Culturali e Ambientali, Soprintendenza Regionale per i Beni Librari e Documentari, etc.). Per gli stessi fondi, potranno essere stipulati speciali accordi con i donatori. Per le unità bibliografiche accolte in dono, all’atto dell’acquisizione patrimoniale, la Biblioteca provvede a segnalare il nome del donatore sul proprio registro di ingresso. All’atto della donazione il donatore si impegna a compilare e sottoscrivere l’apposito modulo di donazione che gli verrà consegnato dall’Ufficio. Link Utili http://www.catalogobibliotecheliguri.it/opaclib/opac/cbl/free.jsp?biblioteche=IT-SV0019&Invia=salva+selezione+e+vai+alla+ricerca&db=solr_cbl&struct%3A1016=ricerca.parole_tutte%3A4%3D6&select_ Responsabile del procedimento Responsabile Direttore Biblioteca Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel: 0182.919406 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Armanda D'Avanzo Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Biblioteca Civica Agostino Sasso Responsabile dell'ufficio: Elisabetta Saturno Assessore di Riferimento: Marinella Fasano Dirigente di riferimento: Antonella Frascheri Telefono: 0182.919406 Fax: 0182.919408 Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Contatti: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel. 0182.919406 Operatori: Dott.ssa Elisabetta Saturno Sig. Roberto Ingrao Orari: Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 - Mercoledì, Venerdì e Sabato dalle 9.00 alle 13.00
Acquisto libri, arredi e attrezzature per la Biblioteca Codice interno: 35 Area / Servizio : Affari Generali / Chi può richiederlo: L'Area Affari Generali Modalità di Attivazione: D'ufficio Come si richiede : Indagine di mercato, richiesta di preventivi, bando pubblico, acquisti in economia Tempi: Entro 180 gg. Documentazione rilasciata: Ordinativo al fornitore del bene Dove rivolgersi: Biblioteca Civica Agostino Sasso: dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.00 il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 18.00 mail: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 919406 Come si raggiunge: Biblioteca Civica Agostino Sasso - Via Romana, 36 - 17023 Ceriale (SV) Sede Comune: P.zza Nuova Italia, 1 - 17023 Ceriale (SV) Riferimenti legislativi (Normativa): Codice degli appalti D.lgs 163/2006, Regolamento comunale per l'acquisizione di beni e servizi in economia Link Utili http://www.comune.ceriale.sv.it/servizi/regolamenti/regolamenti_fase02.aspx?ID=68 Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Affari Generali Email: lasagna@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182919328 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Armanda D'Avanzo Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Biblioteca Civica Agostino Sasso Responsabile dell'ufficio: Elisabetta Saturno Assessore di Riferimento: Marinella Fasano Dirigente di riferimento: Antonella Frascheri Telefono: 0182.919406 Fax: 0182.919408 Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Contatti: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel. 0182.919406 Operatori: Dott.ssa Elisabetta Saturno Sig. Roberto Ingrao Orari: Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 - Mercoledì, Venerdì e Sabato dalle 9.00 alle 13.00