Verifica requisiti Codice interno: 17 Area / Servizio : Tecnica / Lavori Pubblici Cos'è: Richiesta di documenti o chiarimenti in merito alle dichiarazioni rese e alla regolarità contributiva Chi può richiederlo: Stazione appaltante A chi è destinato: Ditta aggiudicataria Modalità di Attivazione: D'ufficio Come si richiede : richieste scritte Tempi: previsti dalla normativa vigente in materia Dove rivolgersi: Ufficio Tecnico Lavori Pubblici - Lungomare A. Diaz 69 - dal Lunedì al Venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e nei pomeriggi di Martedì e giovedì dalle 14,30 alle 17,00 Riferimenti legislativi (Normativa): Dlgs 163/2006 "Codice dei contratti pubblici" nonché il regolamento Dpr 207/2010 che ha sostituito il precedente regolamento d'attuazione, Dpr 554 del 1999 (Regolamento Merloni). Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Tecnica
Vendita libri editi dal Comune Codice interno: 45 Area / Servizio : Affari Generali / Tempi: Entro 180 gg. Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Affari Generali Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Armanda D'Avanzo Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Biblioteca Civica Agostino Sasso Responsabile dell'ufficio: Elisabetta Saturno Assessore di Riferimento: Marinella Fasano Dirigente di riferimento: Antonella Frascheri Telefono: 0182.919406 Fax: 0182.919408 Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Contatti: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel. 0182.919406 Operatori: Dott.ssa Elisabetta Saturno Sig. Roberto Ingrao Orari: Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 - Mercoledì, Venerdì e Sabato dalle 9.00 alle 13.00
Tutela dei minori - Affidamento familiare, Inserimento in struttura di minori Codice interno: 6 Area / Servizio : Amministrativa / Servizi Sociali Cos'è: Intervento di aiuto e a sostegno ai nuclei familiari in difficoltà, si attua per sopperire al disagio e/o alle difficoltà di un bambino e della sua famiglia che, temporaneamente, non è in grado di occuparsi delle sue necessità affettive, accuditive ed educative. L'intervento verrà effettuato dall'Assistente Sociale in accordo con il nucleo familiare in situazione di disagio. L'inserimetno in struttura avviene con l'affidamento del minore al Comune effettuato dal Tribunale per i minorenni Chi può richiederlo: famiglie in difficoltà e d'ufficio su segnalazione di altri enti A chi è destinato: minori Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : con presentazione di richiesta Tempi: trenta giorni Dove rivolgersi: Ufficio Servizi Sociali Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA AMMINISTRATIVA Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Telesoccorso Codice interno: 17 Area / Servizio : Amministrativa / Servizi Sociali Cos'è: Il Servizio rivolto a persone anziane o inabili che presentano una condizione sanitaria a rischio o persone anziane che vivono sole o in coppia che necessitano di una condizione di maggiore sicurezza. L'obiettivo è quello di garantire un intervento immediato nel caso di malori improvvisi, cadute accidentali, incidenti domestici, ecc. Chi può richiederlo: persone anziani o disabili A chi è destinato: cittadini residenti anziani e disanili Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : presentando richiesta Tempi: trenta giorni Spese a carico dell'utente: canone annuale di € 189,00 Dove rivolgersi: ufficio servizi sociali Documenti da presentare: modulo telesoccorso Documenti allegati domanda modulo telesoccorso Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA AMMINISTRATIVA Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Servizio Trasporto anziani e disabili Codice interno: 20 Area / Servizio : Amministrativa / Servizi Sociali Cos'è: Il Comune con propri dipendenti, o in collaborazione con la locale Croce Rossa, ha istituito un servizio di trasporto, di carattere sociale, in favore di persone anziane e di persone disabili che abbiano la necessità di essere accompagnate presso strutture sanitarie ed ospedaliere. Chi può richiederlo: persone anziane e disabili A chi è destinato: cittdini residenti Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : presentando domanda Tempi: trenta giorni Dove rivolgersi: ufficio servizi sociali Documenti da presentare: certificazione Isee Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA AMMINSTRATIVA Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Servizio Internet Point Biblioteca Civica Codice interno: 39 Area / Servizio : Affari Generali / Cos'è: La biblioteca offre ai suoi utenti iscritti e non, un servizio gratuito di accesso a Internet con fini di informazione, studio o ricerca. Chi può richiederlo: Tutti gli utenti iscritti e non iscritti alla biblioteca. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Effettuando una registrazione personale sul portale Liguria WIFI Tempi: Immediato. Documentazione rilasciata: Password e nome utente inviati sul numero di cellulare inserito dall'utente al momento della registrazione. Spese a carico dell'utente: Servizio gratuito. Dove rivolgersi: Biblioteca Civica Agostino Sasso: dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.00 il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 18.00 mail: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 919406 Come si raggiunge: Biblioteca Civica Agostino Sasso - Via Romana, 36 - 17023 Ceriale (SV). Note: In biblioteca è attivo il servizio WI-FI per la navigazione Internet. La biblioteca mette a disposizione degli utenti due postazioni per l'accesso ad internet all'interno dei propri spazi. E' consentita la prenotazione delle postazioni. L'utente che non si presenta entro dieci minuti dall'inizio del proprio turno orario, perde il diritto all'utilizzo del PC a meno che la postazione non sia rimasta libera. L'utilizzo del PC è consentito per un massimo di 60 minuti prorogabili se non vi sono altre richieste od utenti in attesa per l'utilizzo della postazione. E' possibile, se lo spazio lo consente, l'accesso di due utenti ad una singola postazione. Gli UTENTI MINORENNI possono accedere al servizio internet secondo le seguenti modalità: - bambini frequentanti le scuole primarie (scuole elementari) solo se accompagnati da un genitore o da chi ne fa le veci; - ragazzi frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado (scuole e medie e superiori), previa autorizzazione scritta del genitore, che dovrà essere conservata dal ragazzo e mostrata all'addetto della Biblioteca prima di usufruire del servizio, manlevandolo da qualsiasi responsabilità. La biblioteca è dotata di un sistema di connessione wireless che consente l'accesso a internet dai supporti (notebook, Iphone, IPad, ecc.) di proprietà degli utenti sia dalla sala di lettura interna che dal cortile esterno. Responsabile del procedimento Responsabile Direttore Biblioteca Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel. 0182.919406 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Armanda D'Avanzo Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Biblioteca Civica Agostino Sasso Responsabile dell'ufficio: Elisabetta Saturno Assessore di Riferimento: Marinella Fasano Dirigente di riferimento: Antonella Frascheri Telefono: 0182.919406 Fax: 0182.919408 Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Contatti: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel. 0182.919406 Operatori: Dott.ssa Elisabetta Saturno Sig. Roberto Ingrao Orari: Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 - Mercoledì, Venerdì e Sabato dalle 9.00 alle 13.00
Servizio educativo domiciliare adulti disabili Codice interno: 9 Area / Servizio : Amministrativa / Servizi Sociali Cos'è: Il servizio socio-educativo o assistenziale a favore di adulti ha la finalità di promuovere e implementare le autonomie personali, le abilità e competenze acquisite di soggetti adulti riconosciuti disabili, invalidi civili o per i quali è in corso il procedimento di accertamento dei requisiti della Legge 104/92, non inseriti stabilmente in strutture di accoglienza, residenze protette o altre strutture convenzionate. Il servizio ha l’obiettivo di promuovere l’ integrazione sociale dei soggetti svantaggiati che vivono presso il domicilio di residenza, in contesti sociali appropriati anche mediante lo svolgimento di attività a valenza socio-educativa, ludica ricreativa territoriale e domiciliare. Chi può richiederlo: L’ attivazione di servizi di affido educativo domiciliare e territoriale a favore di soggetti avviene su progettazione dell’Ufficio servizi sociali del Comune di Ceriale, che si avvale, per la definizione degli obiettivi e dei contenuti specifici degli interventi, della valutazione e delle indicazioni dei servizi sanitari specialistici Asl o di altra struttura di natura pubblica o privata che ha in carico il soggetto adulto A chi è destinato: adulti disabili Modalità di Attivazione: D'ufficio Tempi: novanta giorni Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA AMMINISTRATIVA Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Segretariato Sociale Codice interno: 23 Area / Servizio : Amministrativa / Servizi Sociali Cos'è: Il Servizio di Segretariato Sociale si propone di offrire informazioni personalizzate, corrette, aggiornate e verificate sulle risorse e sulle competenze presenti sul territorio e di garantire il diritto dei cittadini all'accesso e all'uso dei Servizi socio-sanitari. Chi può richiederlo: cittadini residenti A chi è destinato: cittadini residenti Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Per usufruire delle informazioni il ricevimento del pubblico si svolge nei giorni di martedì, dalle ore 08,00 alle ore 09,45, e venerdì, dalle ore 08.00 alle ore 09,45, è possibile telefonare ed eventualmente fissare un appuntamento. Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA AMMINISTRATIVA Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
SEGNALAZIONE PROBLEMATICHE SERVIZIO LAMPADE VOTIVE Codice interno: 54 Area / Servizio : Segreteria / Segreteria Modalità di Attivazione: A domanda Tempi: 10 GIORNI Spese a carico dell'utente: NESSUNA Dove rivolgersi: UFFICIO SEGRETERIA Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA SEGRETERIA Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio SEGRETERIA Responsabile dell'ufficio: Gabriella Quarone Telefono: 0182 - 919338 - 919302 - 919305 Fax: 0182/991461 Email: segreteria@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182 - 919338 Angelo Roveraro 0182 - 919302 Claudia Rizzon Operatori: Angelo Roveraro Claudia Rizzon Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
risposte a segnalazioni su violazione della normativa ambientale Codice interno: 03 Area / Servizio : Ambiente e Demanio / Ambiente Cos'è: procedimento che è iniziato a seguito di segnalazione scritta all'Ufficio Chi può richiederlo: chiunque sia interessato A chi è destinato: al richiedente ed eventuale cointeressato Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : domanda scritta Tempi: novanta giorni Dove rivolgersi: Ufficio Ambiente- Demanio in Via Pontetto n.54 dal lun. al ven. dalle 09.00 alle 11.00 Riferimenti legislativi (Normativa): D.Lgs. n.152/2006_ Regolamenti Comunali_ normativa regionale in ambito ambientale. Responsabile del procedimento Responsabile Geom. FUI Daniele Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182/919401 0182/919400 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Ambiente Responsabile dell'ufficio: Geom. FUI Daniele Assessore di Riferimento: Ass.re Rotunno Elisa Telefono: 0182/919400 Fax: 0182/919404 Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Operatori: Rag. Plicato Giovanna dott.ssa Peota Ruth Ghether Orari: dal lun. al ven. dalle 09.00 alle 11.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Ambiente Responsabile dell'ufficio: Geom. FUI Daniele Assessore di Riferimento: Ass.re Rotunno Elisa Telefono: 0182/919400 Fax: 0182/919404 Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Operatori: Rag. Plicato Giovanna dott.ssa Peota Ruth Ghether Orari: dal lun. al ven. dalle 09.00 alle 11.00
Risposte a istanze varie Codice interno: 1 Area / Servizio : Tecnica / Lavori Pubblici Cos'è: Risposta ad istanze inerenti i Lavori Pubblici Chi può richiederlo: Cittadini - Enti - Associazioni A chi è destinato: Ufficio Tecnico - Settore Lavori Pubblici Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : posta - e- mail - Telefax Tempi: 30 giorni Dove rivolgersi: Ufficio Tecnico Lavori Pubblici - Lungomare A. Diaz 69 - Dal Lunedì al Venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e nei pomeriggi di Martedì e Giovedì dalle 14,30 alle 17,00 Riferimenti legislativi (Normativa): L. 241/1990 e s.m.i. Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Tecnica
rilascio nulla osta materia demanio Codice interno: 04 Area / Servizio : Ambiente e Demanio / Demanio Chi può richiederlo: titolare di concessione demaniale marittima o chi abbia interesse ad uso area demaniale per specifico motivo 8es svolgimento manifestazione) Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : con comunicazione in carta bianca Tempi: trenta giorni Documentazione rilasciata: nulla osta Validità documentazione rilasciata: durata della c.d.m. Dove rivolgersi: Ufficio ambiente- Demanio in Via Pontetto n.54 dal lun. al ven. dalle 09.00 alle 11.00 Responsabile del procedimento Responsabile Geom. FUI Daniele Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182/919401 0182/919400 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Ufficio Demanio Responsabile dell'ufficio: Geom. FUI Daniele Assessore di Riferimento: Fazio Ennio Telefono: 0182/919401 Fax: 0182/919404 Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Operatori: dott.ssa Peota Ruth Ghether Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Ufficio Demanio Responsabile dell'ufficio: Geom. FUI Daniele Assessore di Riferimento: Fazio Ennio Telefono: 0182/919401 Fax: 0182/919404 Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Operatori: dott.ssa Peota Ruth Ghether
rilascio licenza suppletiva Codice interno: 03 Area / Servizio : Ambiente e Demanio / Demanio Cos'è: il titolo viene rilasciato qualore il titolare di concessione demaniale marittima intenda effettuare delle modifiche alla concessione (variazione nell'estensione dell'area in concessione o nelle opere o nelle modalità di esercizio). Chi può richiederlo: titolare di concessione demaniale marittima A chi è destinato: al titolare della c.d.m. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : con apposito modulo scaricabile sul sito comunale- ufficio ambiente- demanio- modulistica Tempi: novanta giorni Documentazione rilasciata: licenza suppletiva Validità documentazione rilasciata: durata della c.d.m. Spese a carico dell'utente: marche da bollo, imposta di registro, diritti di istruttoria Dove rivolgersi: Ufficio ambiente- Demanio in Via Pontetto n.54 dal lun. al ven. dalle 09.00 alle 11.00 Riferimenti legislativi (Normativa): art.24 Regolamento per la navigazione marittima (D.P.R. 15 febbraio 1952 n.328) Responsabile del procedimento Responsabile Geom. FUI Daniele Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182/919401 0182/919400 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Ufficio Demanio Responsabile dell'ufficio: Geom. FUI Daniele Assessore di Riferimento: Fazio Ennio Telefono: 0182/919401 Fax: 0182/919404 Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Operatori: dott.ssa Peota Ruth Ghether Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Ufficio Demanio Responsabile dell'ufficio: Geom. FUI Daniele Assessore di Riferimento: Fazio Ennio Telefono: 0182/919401 Fax: 0182/919404 Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Operatori: dott.ssa Peota Ruth Ghether
RILASCIO COPIA DELIBERE/ATTI Codice interno: 46 Area / Servizio : Segreteria / Segreteria Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : COMPILAZIONE MODULO DI RICHIESTA Tempi: ANNO CORRENTE 30 GIORNI ANNI PRECEDENTI 30 GIORNI CON RICERCA D'ARCHIVIO 45 GIORNI Spese a carico dell'utente: COSTO RIPRODUZIONE COPIE STABILITO CON DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE Dove rivolgersi: UFFICIO SEGRETERIA Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O.AREA SEGRETERIA Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio SEGRETERIA Responsabile dell'ufficio: Gabriella Quarone Telefono: 0182 - 919338 - 919302 - 919305 Fax: 0182/991461 Email: segreteria@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182 - 919338 Angelo Roveraro 0182 - 919302 Claudia Rizzon Operatori: Angelo Roveraro Claudia Rizzon Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
rilascio aut.ni varie di competenza previo nulla osta altri uffici Codice interno: 02 Area / Servizio : Ambiente e Demanio / Ambiente Cos'è: l'autorizzazzione viene rilascata solo a seguito di nulla osta da parte di altro Ufficio Chi può richiederlo: chiunque sia interessato A chi è destinato: al richiedente Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : domanda scritta Tempi: novanta giorni Documentazione rilasciata: autorizzazione Spese a carico dell'utente: marca da bollo €16,00 su istanza e sull'autorizzazione- eventuali spese di istruttoria a seconda di cosa richiesto. Dove rivolgersi: Ufficio Ambiente- Demanio in Via Pontetto n.54 dal lun. al ven. dalle 09.00 alle 11.00 Riferimenti legislativi (Normativa): D.Lgs. n.152/2006_ Regolamenti Comunali_ normativa regionale in ambito ambientale. Responsabile del procedimento Responsabile Geom. FUI Daniele Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182/919401 0182/919400 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Ambiente Responsabile dell'ufficio: Geom. FUI Daniele Assessore di Riferimento: Ass.re Rotunno Elisa Telefono: 0182/919400 Fax: 0182/919404 Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Operatori: Rag. Plicato Giovanna dott.ssa Peota Ruth Ghether Orari: dal lun. al ven. dalle 09.00 alle 11.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Ambiente Responsabile dell'ufficio: Geom. FUI Daniele Assessore di Riferimento: Ass.re Rotunno Elisa Telefono: 0182/919400 Fax: 0182/919404 Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Operatori: Rag. Plicato Giovanna dott.ssa Peota Ruth Ghether Orari: dal lun. al ven. dalle 09.00 alle 11.00
rilascio aut.ni varie di competenza /demanio Codice interno: 01 Area / Servizio : Ambiente e Demanio / Demanio Chi può richiederlo: titolare concessione demaniale /o altro interessato A chi è destinato: titolare concessione demaniale o altro interessato Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : domanda scritta Tempi: sessanta giorni Documentazione rilasciata: autorizzazione Spese a carico dell'utente: marca da bollo €16,00 su istanza e sull'autorizzazione- eventuali spese di istruttoria a seconda di cosa richiesto. Dove rivolgersi: Ufficio Ambiente- Demanio in Via Pontetto n.54 dal lun. al ven. dalle 09.00 alle 11.00 Riferimenti legislativi (Normativa): D.Lgs. n.152/2006_ Regolamenti Comunali. Responsabile del procedimento Responsabile Geom. FUI Daniele Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182/919401 0182/919400 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Ufficio Demanio Responsabile dell'ufficio: Geom. FUI Daniele Assessore di Riferimento: Fazio Ennio Telefono: 0182/919401 Fax: 0182/919404 Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Operatori: dott.ssa Peota Ruth Ghether Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Ambiente Responsabile dell'ufficio: Geom. FUI Daniele Assessore di Riferimento: Ass.re Rotunno Elisa Telefono: 0182/919400 Fax: 0182/919404 Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Operatori: Rag. Plicato Giovanna dott.ssa Peota Ruth Ghether Orari: dal lun. al ven. dalle 09.00 alle 11.00
rilascio aut.ni varie di competenza Codice interno: 01 Area / Servizio : Ambiente e Demanio / Ambiente Chi può richiederlo: chiunque sia interessato A chi è destinato: al richiedente Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : domanda scritta Tempi: sessanta giorni Documentazione rilasciata: autorizzazione Spese a carico dell'utente: marca da bollo €16,00 su istanza e sull'autorizzazione- eventuali spese di istruttoria a seconda di cosa richiesto. Dove rivolgersi: Ufficio Ambiente- Demanio in Via Pontetto n.54 dal lun. al ven. dalle 09.00 alle 11.00 Riferimenti legislativi (Normativa): D.Lgs. n.152/2006_ Regolamenti Comunali. Responsabile del procedimento Responsabile Geom. FUI Daniele Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182/919401 0182/919400 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Ambiente Responsabile dell'ufficio: Geom. FUI Daniele Assessore di Riferimento: Ass.re Rotunno Elisa Telefono: 0182/919400 Fax: 0182/919404 Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Operatori: Rag. Plicato Giovanna dott.ssa Peota Ruth Ghether Orari: dal lun. al ven. dalle 09.00 alle 11.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Ambiente Responsabile dell'ufficio: Geom. FUI Daniele Assessore di Riferimento: Ass.re Rotunno Elisa Telefono: 0182/919400 Fax: 0182/919404 Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Operatori: Rag. Plicato Giovanna dott.ssa Peota Ruth Ghether Orari: dal lun. al ven. dalle 09.00 alle 11.00
Richieste patrocinio non oneroro per eventi turistici, culturali, sportivi Codice interno: 30 Area / Servizio : Cultura e Turismo / Cultura, Turismo e Sport Cos'è: Richiesta del patrocinio senza spese per l'amministrazione comunale per eventi turistici, culturali, sportivi Chi può richiederlo: Associazioni e privati A chi è destinato: Alle associazioni e privati che intendono organizzare eventi turistici, culturali, sportivi Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Presentando apposito modulo scaricabile dal sito internet istituzionale (home page, sezione "SERVIZI ON-LINE", "moduli") Tempi: Entro 45 giorni dal ricevimento dell'istanza Documentazione rilasciata: Lettera Validità documentazione rilasciata: L'autorizzazione riporta la data dell'evento che corrisponde alla validità del patrocinio Spese a carico dell'utente: Nessuna spesa per il rilascio dell'autorizzazione Dove rivolgersi: Ufficio Sport, Turismo e Cultura, da Lunedì a Venerdì dalle 10.15 alle 12.45 Martedì e Giovedì anche dalle 16.00 alle 17.00 sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 919360 - 350 Fax 0182 - 991461 Come si raggiunge: Piazza Nuova Italia n.1 - 17023 Ceriale (SV) Documenti da presentare: - Fotocopia documento di identità; - Statuto e atto costitutivo dell’Associazione; (se non già in possesso dell’Ufficio) Link Utili http://www.ceriale.gov.it/upload/ceriale_ecm8/moduli/richiesta_patrocinio_non_oneroso_77_392.pdf Documenti allegati RICHIESTA DI PATROCINIO NON ONEROSO Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Cultura e Turismo Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182919360 - 350 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Sport, turismo e cultura Responsabile dell'ufficio: Antonella Frascheri Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182/919350 0182/919360 Fax: 0182/991461 Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Operatori: Luca Lettieri Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Richieste contributi economici per iniziative turistiche/culturali/spor Codice interno: 31 Area / Servizio : Cultura e Turismo / Cultura, Turismo e Sport Cos'è: Richiesta di contributi per l'organizzazzione di eventi turistici, culturali, sportivi Chi può richiederlo: Associazioni e privati A chi è destinato: Alle associazioni e privati che intendono organizzare eventi turistici, culturali, sportivi Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Presentando apposito modulo scaricabile dal sito internet istituzionale (home page, sezione "SERVIZI ON-LINE", "moduli") Tempi: Entro 45 gg approvazione PEG anno di competenza Documentazione rilasciata: Lettera Spese a carico dell'utente: Nessuna spesa per il rilascio dell'autorizzazione Dove rivolgersi: Ufficio Sport, Turismo e Cultura, da Lunedì a Venerdì dalle 10.15 alle 12.45 Martedì e Giovedì anche dalle 16.00 alle 17.00 sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 919360 - 350 Fax 0182 - 991461 Come si raggiunge: Piazza Nuova Italia n.1 - 17023 Ceriale (SV) Documenti da presentare: - Fotocopia documento di identità; - Statuto e atto costitutivo dell’Associazione; (se non già in possesso dell’Ufficio) Riferimenti legislativi (Normativa): Art. 12 della Legge 241/90, regolamento comunale per la concessione di contributi ed altre utilità economiche a soggetti pubblici e privati Documenti allegati DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ORDINARI DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Cultura e Turismo Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182919350 - 360 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Sport, turismo e cultura Responsabile dell'ufficio: Antonella Frascheri Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182/919350 0182/919360 Fax: 0182/991461 Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Operatori: Luca Lettieri Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Richiesta uso occasionale impianti sportivi Codice interno: 33 Area / Servizio : Cultura e Turismo / Cultura, Turismo e Sport Cos'è: Richiesta uso occasionale impianti sportivi (vicino alle scuole elementari e medie e tensostruttura) Chi può richiederlo: Associazioni sportive dilettantistiche cerialesi e no. Privati A chi è destinato: Alle associazioni sportive dilettantistich e privati cittadini che intendono svolgere un'attività sportiva Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Presentando apposito modulo scaricabile dal sito internet istituzionale (home page, sezione "SERVIZI ON-LINE", "moduli" Tempi: Entro 45 giorni e comunque in seguito alla comunicazione del calendario di utilizzo delle strutture sportive da parte degli istituti scolastici. Documentazione rilasciata: Autorizzazione Validità documentazione rilasciata: L'autorizzazione riporta il periodo di utilizzo della struttura comunale Spese a carico dell'utente: Nessuna spesa per il rilascio dell'autorizzazione (salvo il pagamento per l'utilizzo della struttura sportiva) Dove rivolgersi: Ufficio Sport, Turismo e Cultura, da Lunedì a Venerdì dalle 10.15 alle 12.45 Martedì e Giovedì anche dalle 16.00 alle 17.00 sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 919360 - 360 Fax 0182 - 991461 Come si raggiunge: Piazza Nuova Italia n.1 - 17023 Ceriale (SV) Documenti da presentare: - Fotocopia documento di identità; - Statuto e atto costitutivo dell’Associazione; (se non già in possesso dell’Ufficio Sport) - Copia polizza assicurazione. Riferimenti legislativi (Normativa): REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L’USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI. DETERMINAZIONE TARIFFE APPROVATE CON DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE OGNI ANNO Link Utili http://www.ceriale.gov.it/upload/ceriale_ecm8/allegati_procedimenti/concessione_impianti_sportivi_6894_159.pdf Documenti allegati Concessione impianti sportivi Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Cultura e Turismo Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182919360 - 350 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Sport, turismo e cultura Responsabile dell'ufficio: Antonella Frascheri Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182/919350 0182/919360 Fax: 0182/991461 Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Operatori: Luca Lettieri Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Richiesta residenza o cambio di indirizzo Codice interno: 1 Area / Servizio : Amministrativa / Demografico Cos'è: è la richiesta di residenza nel comune di Ceriale o per cambiare l'indirizzo nell'ambito dello stesso comune Chi può richiederlo: I cittadini italiani - I cittadini dell'Unione Europea - I cittadini extracomunitari in possesso di regolare titolo di soggiorno Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Presentandosi di persona allo sportello o tramite invio del modulo alla posta elettronica certificata del comune comuneceriale@postecert.it Tempi: 45 giorni dalla data di presentazione, salvo sospensione procedimento iscrizione anagrafica. Documentazione rilasciata: avvio del procedimento Dove rivolgersi: Sportello Anagrafe - Piazza Nuova Italia, 1 Documenti da presentare: carta di identità codice fiscale patente libretti di circolazione mezzi intestati dichiarazione titolo di possesso dell'abitazione per extra comunitari inoltre: permesso di soggiorno e passaporto. Riferimenti legislativi (Normativa): Legge 24.12.1954, n. 1228 - DPR 30.05.1989, n.223 - Art. 5 DL. 28.03.2014, n. 47 Strumenti di tutela in favore dell'interessato: ricorso al Prefetto Modalità di attivazione degli strumenti di tutela in favore dell'interessato: entro 30 giorni dall'annullamento della residenza Moduli Collegati al Procedimento Modello per richiesta di residenza o cambio di indirizzo nel Comune Istruzioni per compilazione allegato 1 o 2 Allegato 1 Allegato 2 Responsabile del procedimento Responsabile Marco Geddo Email: demografica@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Demografici Responsabile dell'ufficio: Marco Geddo Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182 919315 Fax: 0182 919320 Email: demografica@comune.ceriale.sv.it Contatti: Debora Baccalini 0182 919316 Federica Delorenzi 0182 919303 Operatori: Debora Baccalini Federica Delorenzi Orari: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.15 alle ore 12.45 - martedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Demografici Responsabile dell'ufficio: Marco Geddo Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182 919315 Fax: 0182 919320 Email: demografica@comune.ceriale.sv.it Contatti: Debora Baccalini 0182 919316 Federica Delorenzi 0182 919303 Operatori: Debora Baccalini Federica Delorenzi Orari: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.15 alle ore 12.45 - martedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Richiesta di contributi economici ordinari e straordinari ad integrazione del minimo vitale Codice interno: 1 Area / Servizio : Amministrativa / Servizi Sociali Cos'è: sostegno alle condizioni economiche e sociali delle persone esposte al rischio della marginalità sociale e che siano impossibilitate a provvedere al mantenimento proprio e dei figli a carico o comunque, ex articolo 433 del Codice Civile, in stato di incapacità legale od interdizione legale o giudiziaria, per cause fisiche, psichiche e sociali. Chi può richiederlo: Per beneficiare degli aiuti di carattere economico relativi al “minimo vitale” occorre essere privi di reddito ovvero disporre di un reddito che, tenuto conto di qualsiasi emolumento a qualunque titolo percepito e da chiunque erogato, non sia superiore al valore Isee dato dalla pensione minima Inps A chi è destinato: cittadini residenti Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : presentando una richiesta di contributo economico Tempi: 30 giorni Dove rivolgersi: Assistente Sociale martedì e venerdì dalle 8.00 alle 9.45 Documenti da presentare: certificazione Isee Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O Area Amministrativa Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Richiesta di ammissione al servizio di assistenza domiciliare Codice interno: 3 Area / Servizio : Amministrativa / Servizi Sociali Cos'è: Assistenza domiciliare è un insieme di prestazioni fornite presso l’abitazione dell’utente riguardanti la cura della persona, della casa e dei bisogni relazionali. Chi può richiederlo: persone anziani e disabili A chi è destinato: a) anziani soli od in coppia, non autosufficienti o parzialmente autosufficienti, cui nessuno possa assicurare la dovuta assistenza; b) anziani inseriti in nuclei familiari in condizioni economiche precarie o con particolari problemi di convivenza; c) anziani temporaneamente bisognosi di assistenza per contingenti situazioni familiari; d) persone in condizioni di non autosufficienza che versino in particolare stato di necessità. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : presentando richiesta all'Ufficio Servizi Sociali Tempi: trenta giorni Dove rivolgersi: Uffiico Servizi Sociali Documenti da presentare: certificazione Isee Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA AMMINISTRATIVA Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Richiesta contributi ordinari e straordinari associazioni locali operanti nel sociale Codice interno: 2 Area / Servizio : Amministrativa / Servizi Sociali Cos'è: Contributo per il sostegno delle attività di associazioni opernti in ambito sociale Chi può richiederlo: Associazioni di volontariato Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : con presentazione di apposita richiesta Tempi: trenta giorni Dove rivolgersi: ufficio servizi sociali Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA AMMINISTRATIVA Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Richiesta collaborazione per eventi tur/cult/sport Codice interno: 32 Area / Servizio : Cultura e Turismo / Cultura, Turismo e Sport Cos'è: Richiesta di collaborazione per eventi turistici, culturali e sportivi Chi può richiederlo: Associazioni e privati A chi è destinato: Alle associazioni e privati che intendono organizzare eventi turistici, culturali, sportivi ed hanno necessità del supporto dell'amministrazione comunale (prestito di strutture, materiale, interventi di pulizia ecc.) Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Presentando richiesta scritta oppure scaricando dal sito internet istituzionale (home page, sezione "SERVIZI ON-LINE", "moduli") il modulo necessario Tempi: Entro 45 gg approvazione PEG anno di competenza Documentazione rilasciata: Lettera Spese a carico dell'utente: Nessuna spesa per il rilascio dell'autorizzazione Dove rivolgersi: Ufficio Sport, Turismo e Cultura, da Lunedì a Venerdì dalle 10.15 alle 12.45 Martedì e Giovedì anche dalle 16.00 alle 17.00 sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 919360 - 350 Fax 0182 - 991461 Come si raggiunge: Piazza Nuova Italia n.1 - 17023 Ceriale (SV) Documenti da presentare: - Fotocopia documento di identità; - Statuto e atto costitutivo dell’Associazione; (se non già in possesso dell’Ufficio) Documenti allegati PRESA IN CONSEGNA DI ATTREZZATURE DI PROPRIETA’ COMUNALE Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Cultura e Turismo Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182919360 - 350 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Sport, turismo e cultura Responsabile dell'ufficio: Antonella Frascheri Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182/919350 0182/919360 Fax: 0182/991461 Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Operatori: Luca Lettieri Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Redazione programma triennale delle opere pubbliche Codice interno: 8 Area / Servizio : Tecnica / Lavori in Economia Cos'è: Documento di Programmazione da allegare al Bilancio preventivo dell’Amministrazione. Come tale riguarda opere per le quali non si è assunto impegno di spesa o, quantomeno, non ancora appaltate. Modalità di Attivazione: D'ufficio Tempi: da redigere entro il 15 Ottobre di oni anno Dove rivolgersi: Ufficio Tecnico Lavori Pubblici - Lungomare A. Diaz. 69 - Dal Lunedì al Venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e nei pomeriggi del martedì e Giovedì dalle 14,30 alle 17,00 Riferimenti legislativi (Normativa): - Decreto Legislativo n. 163, art. 128, del 12 aprile 2006 "Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE" e s.m.i. Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Tecnica
provvedimento ordinario avvii del procedimento interventi per eliminazione di inconvenienti igienico ambientali per inquinamento atmosferico Codice interno: 04 Area / Servizio : Ambiente e Demanio / Ambiente Cos'è: procedimento che è iniziato a seguito di segnalazione scritta o d'Ufficio Chi può richiederlo: chiunque sia interessato A chi è destinato: al richiedente ed eventuale cointeressato Come si richiede : domanda scritta Tempi: sessanta giorni dall'acquisizione degli atti relativi agli accertamenti. Dove rivolgersi: Ufficio Ambiente- Demanio in Via Pontetto n.54 dal lun. al ven. dalle 09.00 alle 11.00 Riferimenti legislativi (Normativa): D.Lgs. n.152/2006_ Regolamenti Comunali_ normativa regionale in ambito ambientale. Responsabile del procedimento Responsabile Geom. FUI Daniele Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182/919401 0182/919400 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Ambiente Responsabile dell'ufficio: Geom. FUI Daniele Assessore di Riferimento: Ass.re Rotunno Elisa Telefono: 0182/919400 Fax: 0182/919404 Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Operatori: Rag. Plicato Giovanna dott.ssa Peota Ruth Ghether Orari: dal lun. al ven. dalle 09.00 alle 11.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Ambiente Responsabile dell'ufficio: Geom. FUI Daniele Assessore di Riferimento: Ass.re Rotunno Elisa Telefono: 0182/919400 Fax: 0182/919404 Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Operatori: Rag. Plicato Giovanna dott.ssa Peota Ruth Ghether Orari: dal lun. al ven. dalle 09.00 alle 11.00
provvedimenti ordinatori e/o risposte a segnalazioni ed esposti in materia ambientale Codice interno: 06 Area / Servizio : Ambiente e Demanio / Ambiente Cos'è: procedimento che si sviluppa in avvio del procedimento e che può concludersi con l'emissione di un'ordinanza. Chi può richiederlo: chiunque sia interessato o d'ufficio od a seguito di segnalazione da parte di altro Ente (Arpal, Asl, Provincia, ecc..) A chi è destinato: all'interessato individuato Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : domanda scritta Tempi: sessanta giorni dall'avvio del procedimento. Documentazione rilasciata: provvedimento Validità documentazione rilasciata: tempo limitato Dove rivolgersi: Ufficio Ambiente- Demanio in Via Pontetto n.54 dal lun. al ven. dalle 09.00 alle 11.00 Riferimenti legislativi (Normativa): legge ambientale relativa alla segnalazione- legge 689/81 Responsabile del procedimento Responsabile Geom. FUI Daniele Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182/919401 0182/919400 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Ambiente Responsabile dell'ufficio: Geom. FUI Daniele Assessore di Riferimento: Ass.re Rotunno Elisa Telefono: 0182/919400 Fax: 0182/919404 Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Operatori: Rag. Plicato Giovanna dott.ssa Peota Ruth Ghether Orari: dal lun. al ven. dalle 09.00 alle 11.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Ambiente Responsabile dell'ufficio: Geom. FUI Daniele Assessore di Riferimento: Ass.re Rotunno Elisa Telefono: 0182/919400 Fax: 0182/919404 Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Operatori: Rag. Plicato Giovanna dott.ssa Peota Ruth Ghether Orari: dal lun. al ven. dalle 09.00 alle 11.00
Procedura espropriativa (anche eventualmente proposta da altri Enti) Codice interno: 6 Area / Servizio : Tecnica / Lavori Pubblici Cos'è: L’espropriazione è quella particolare vicenda di trasferimento coattivo del diritto di proprietà o di altro diritto reale da un soggetto (cd. espropriato) ad un altro soggetto (cd. beneficiario) in forza di un atto o di un comportamento dell’organo procedente (cd. autorità espropriante) Chi può richiederlo: Autorità Espropriante A chi è destinato: Utenti interessati dal procedimento Modalità di Attivazione: D'ufficio Tempi: 5 anni dall'inizio della procedura espropriativa Dove rivolgersi: Ufficio Tecnico Lavori Pubblici - Lungomare A. Diaz 69 - Dal Lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e nei pomeriggi del Martedì e Giovedì dalle 14,30 alle 17,00 Riferimenti legislativi (Normativa): D.P.R. 327/2001 Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Tecnica
Prestito Interbibliotecario Codice interno: 42 Area / Servizio : Affari Generali / Cos'è: La Biblioteca di Ceriale fornisce un servizio di prestito interbibliotecario (I.L.L.). Il Prestito Interbibliotecario, nazionale od internazionale, si attua tra le biblioteche che accettino i vantaggi e gli oneri della reciprocità o si impegnino a rispettare le norme che regolano il servizio. Chi può richiederlo: - Utente iscritto alla Biblioteca di Ceriale; - Biblioteca esterna che fa da tramite tra un suo utente e la Biblioteca di Ceriale. A chi è destinato: - Alla Biblioteca esterna che ne fa richiesta; - Alla Biblioteca Civica di Ceriale che ne fa richiesta per un suo utente iscritto. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Compilando il modulo di Richiesta I.L.L. presente in biblioteca o sul sito del Comune di Ceriale (Modulistica). Per le biblioteche esterne tramite richiesta scritta ed eventuale conferma inviata via mail. Tempi: Entro 30 gg dalla spedizione. Documentazione rilasciata: Lettera di accompagnamento del volume. Spese a carico dell'utente: Per tale servizio è richiesto il pagamento della somma stabilita per l'invio del supporto, sulla base delle tariffe postali in vigore al momento della spedizione, maggiorata del costo forfettario di € 1,00 per le spese di imballaggio. Qualora altre biblioteche richiedano un rimborso per le spese di spedizione, l'utente interessato dovrà provvedere al versamento della somma in base alle indicazioni della biblioteca fornitrice, prima del ritiro del libro presso la biblioteca di Ceriale. Modalità per l'effettuazione dei pagamenti Pagamento spese di spedizione tramite bollettino postale. Dove rivolgersi: Biblioteca Civica Agostino Sasso: dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.00 il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 18.00 mail: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 919406 Come si raggiunge: Biblioteca Civica Agostino Sasso - Via Romana, 36 - 17023 Ceriale (SV) Documenti da presentare: Tessera / Modulo Richiesta I.L.L. Riferimenti legislativi (Normativa): Regolamento recante norme sulle biblioteche pubbliche statali D.P.R. 5 luglio 1995, n. 417 - Titolo IX. Note: L'utente a cui è stato affidato il supporto è direttamente responsabile dell'integrità dello stesso, di eventuali danneggiamenti e ritardi nella consegna. Responsabile del procedimento Responsabile Direttore Biblioteca Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel. 0182.919406 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Armanda D'Avanzo Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Biblioteca Civica Agostino Sasso Responsabile dell'ufficio: Elisabetta Saturno Assessore di Riferimento: Marinella Fasano Dirigente di riferimento: Antonella Frascheri Telefono: 0182.919406 Fax: 0182.919408 Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Contatti: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel. 0182.919406 Operatori: Dott.ssa Elisabetta Saturno Sig. Roberto Ingrao Orari: Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 - Mercoledì, Venerdì e Sabato dalle 9.00 alle 13.00
Prestito bibliotecario Codice interno: 41 Area / Servizio : Affari Generali / Cos'è: E' un servizio mediante il quale si realizza la disponibilità dei documenti a livello locale. Chi può richiederlo: Tutti i cittadini italiani e stranieri, residenti e non residenti nel Comune di Ceriale, iscritti alla biblioteca. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : L'utente dovrà esibire la tessera che gli verrà rilasciata dopo l'iscrizione, ogni qualvolta intenda usufruire del servizio di prestito. Per gli utenti minorenni è necessaria l'iscrizione sottoscritta da un genitore o da un garante. Tempi: Immediato. Durata del Prestito: - Novità : 15 giorni. - Altro: 30 giorni. Documentazione rilasciata: Tessera Spese a carico dell'utente: Servizio Gratuito Dove rivolgersi: Biblioteca Civica Agostino Sasso: dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.00 il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 18.00 mail: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 919406 Come si raggiunge: Biblioteca Civica Agostino Sasso - Via Romana, 36 - 17023 Ceriale (SV) Documenti da presentare: Tessera Sanitaria o Carta d'Identità Riferimenti legislativi (Normativa): Regolamento recante norme sulle biblioteche pubbliche statali D.P.R. 5 luglio 1995, n. 417 - Titolo IX. Note: In caso di smarrimento o furto della tessera l'utente deve tempestivamente informare la biblioteca. L'utente è tenuto a comunicare eventuali cambiamenti di recapiti rispetto a quanto contenuti nella scheda di iscrizione. E' vietato all'utente prestare ad altri i documenti ricevuti in prestito. Responsabile del procedimento Responsabile Direttore Biblioteca Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel: 0182.919406 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Armanda D'Avanzo Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Biblioteca Civica Agostino Sasso Responsabile dell'ufficio: Elisabetta Saturno Assessore di Riferimento: Marinella Fasano Dirigente di riferimento: Antonella Frascheri Telefono: 0182.919406 Fax: 0182.919408 Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Contatti: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel. 0182.919406 Operatori: Dott.ssa Elisabetta Saturno Sig. Roberto Ingrao Orari: Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 - Mercoledì, Venerdì e Sabato dalle 9.00 alle 13.00
Pasti a domicilio Codice interno: 4 Area / Servizio : Amministrativa / Servizi Sociali Cos'è: servizio di consegna pasti a domicilio o da ritirarsi presso il luogo di confezionamento, destinato a coloro che non siano in grado di procurarseli autonomamente Chi può richiederlo: persone in difficlotà e impossibilitati a procurarsi autonomamente il pasto A chi è destinato: cittadini residenti Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : presentando apposita richiesta Tempi: trenta giorno Dove rivolgersi: ufficio servizi sociali Documenti da presentare: certificazione Isee Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA AMMINISTRATIVA Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Passaggio di proprietà e alienazione dei beni mobili Area / Servizio : Amministrativa / Demografico Cos'è: il cittadino può rivolgersi al comune per l'autentica di firma sul passaggio di proprietà di beni mobili (auto, moto, barche, rimorchi) Chi può richiederlo: Il venditore del bene mobile A chi è destinato: Al P.R.A (Pubblico Registro Automobilistico) Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Il venditore munito di documento di identità in corso di validità con il certificato di proprietà del bene mobile (CdP) debitamente compilato e una marca da bollo da €. 16,00 si può recare presso lo sportello dell'ufficio anagrafe per l'autentica della firma. Tempi: l'autentica di firma è immediata Spese a carico dell'utente: Diritti di segreteria €. 1,00 Dove rivolgersi: Sportello ufficio Anagrafe Riferimenti legislativi (Normativa): Legge 4 agosto 2006, n. 248, articolo n. 7 Responsabile del procedimento Responsabile Geddo Marco Email: demografica@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Demografici Responsabile dell'ufficio: Marco Geddo Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182 919315 Fax: 0182 919320 Email: demografica@comune.ceriale.sv.it Contatti: Debora Baccalini 0182 919316 Federica Delorenzi 0182 919303 Operatori: Debora Baccalini Federica Delorenzi Orari: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.15 alle ore 12.45 - martedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Demografici Responsabile dell'ufficio: Marco Geddo Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182 919315 Fax: 0182 919320 Email: demografica@comune.ceriale.sv.it Contatti: Debora Baccalini 0182 919316 Federica Delorenzi 0182 919303 Operatori: Debora Baccalini Federica Delorenzi Orari: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.15 alle ore 12.45 - martedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Occupazione Temporanea Codice interno: 3 Area / Servizio : Tecnica / Lavori in Economia Cos'è: occupazione di aree non soggette a procedimento espropriativo e necessarie alla corretta esecuzione dei lavori previsti Chi può richiederlo: Ente A chi è destinato: Privato o altro Ente Modalità di Attivazione: D'ufficio Tempi: In base alle esigenze legate all'esecuzione dei lavori Dove rivolgersi: Ufficio Tecnico Lavori Pubblici - Lungomare A. Diaz 69 - Dal Lunedì al Venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e nei pomeriggi di Martedì e Giovedì dalle 14,30 alle 17,00 Riferimenti legislativi (Normativa): Art. 49 D.P.R. 327/2001 Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Tecnica
Occupazione d'urgenza Codice interno: 2 Area / Servizio : Tecnica / Lavori in Economia A chi è destinato: Agli utenti interessati dalla procedura Modalità di Attivazione: D'ufficio Tempi: 180 gg Documentazione rilasciata: notifiche atti Dove rivolgersi: Ufficio Tecnico Lavori Pubblici - Lungomare A. Diaz. 69 - Dal Lunedì al Venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e nei pomeriggi di Martedì e Giovedì dalle 14,30 alle 17,00 Riferimenti legislativi (Normativa): D.P.R n. 327/2001 Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Tecnica
Manifestazioni turistiche, culturali, sportive organizzate direttamente dal Comune Codice interno: 34 Area / Servizio : Cultura e Turismo / Cultura, Turismo e Sport Cos'è: Il Comune per organizzare le proprie manifestazioni attiva una procedura interna che richiede la collaborazione di più aree dell'amministrazione comunale (area tecnica, area ambiente e demanio, area finanziaria, area vigilanza) Chi può richiederlo: L'area amministrativa, servizio sport, turismo e cultura Modalità di Attivazione: D'ufficio Come si richiede : Richiesta di collaborazione alle varie aree coinvolte, richiesta all'ufficio commercio di convocazione della commissione comunale di vigilanza per i pubblici spettacoli Tempi: Entro 180 Documentazione rilasciata: Autorizzazioni Validità documentazione rilasciata: Le autorizzazioni riportano il periodo di validità di norma corrispondente al periodo di svolgimento delle manifestazioni (esempio calendario estivo, natalizio e invernale) Spese a carico dell'utente: Nessuna spesa per il rilascio dell'autorizzazione Dove rivolgersi: Ufficio Sport, Turismo e Cultura, da Lunedì a Venerdì dalle 10.15 alle 12.45 Martedì e Giovedì anche dalle 16.00 alle 17.00 sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 919360 - 350 Fax 0182 - 991461 Come si raggiunge: Piazza Nuova Italia n.1 - 17023 Ceriale (SV) Documenti da presentare: Calendario delle manifestazioni approvato con delibera di giunta comunale Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Cultura e Turismo Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182919360 - 350 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Sport, turismo e cultura Responsabile dell'ufficio: Antonella Frascheri Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182/919350 0182/919360 Fax: 0182/991461 Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Operatori: Luca Lettieri Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
ISCRIZIONE SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO Codice interno: 51 Area / Servizio : Segreteria / Pubblica Istruzione Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : COMPILAZIONE MODULO DI ISCRIZIONE Spese a carico dell'utente: PAGAMENTO ABBONAMENTO IN BASE ALLE TARIFFE STABILITE ANNUALMENTE DALLA GIUNTA COMUNALE Dove rivolgersi: UFFICIO ISTRUZIONE Documenti allegati modulo iscrizione scuolabus Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA SEGRETERIA Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio PUBBLICA ISTRUZIONE Responsabile dell'ufficio: Gabriella Quarone Assessore di Riferimento: EUGENIO MAINERI Telefono: 0182 - 919338 - 919302 - 919305 Fax: 0182/991461 Email: pubblicaistruzione@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182 - 919338 Angelo Roveraro 0182 - 919302 Claudia Rizzon Operatori: Angelo Roveraro Claudia Rizzon Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
ISCRIZIONE SERVIZIO MENSA SCOLASTICA Codice interno: 50 Area / Servizio : Segreteria / Pubblica Istruzione Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : COMPILAZIONE MODULO ISCRIZIONE Spese a carico dell'utente: PAGAMENTO BUONO PASTO IN BASE ALLE TARIFFE STABILITE DALLA GIUNTA COMUNALE Dove rivolgersi: UFFICIO ISTRUZIONE Documenti allegati richiesta iscrizione mensa Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA SEGRETERIA Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio PUBBLICA ISTRUZIONE Responsabile dell'ufficio: Gabriella Quarone Assessore di Riferimento: EUGENIO MAINERI Telefono: 0182 - 919338 - 919302 - 919305 Fax: 0182/991461 Email: pubblicaistruzione@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182 - 919338 Angelo Roveraro 0182 - 919302 Claudia Rizzon Operatori: Angelo Roveraro Claudia Rizzon Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Iscrizione Albo Scrutatori Area / Servizio : Amministrativa / Demografico Cos'è: L’Albo degli scrutatori è un elenco di persone idonee a svolgere questo incarico, in occasione di consultazioni elettorali Chi può richiederlo: Il cittadino iscritto nelle liste elettorali del comune ed aver adempiuto agli obblighi scolastici Non possono ricoprire tale incarico: i dipendenti delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti; gli appartenenti in servizio alle Forze Armate; i medici provinciali o condotti, gli ufficiali sanitari, I Segretari Comunali e dipendenti dei comuni, addetti o comandati a prestare servizio in uffici elettorali comunali e i candidati alle elezioni per cui si svolge la votazione Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : : La domanda di iscrizione nell’Albo degli scrutatori di seggio può essere presentata all'ufficio elettorale dall'interessato dal 15 ottobre al 30 novembre di ogni anno oppure trasmessa a mezzo posta, fax o email allegando copia di un documento in corso di validità del richiedente Tempi: L’iscrizione nell’Albo dei scrutatori è definita entro il 31 gennaio dell’anno successivo Documentazione rilasciata: Comunicazione avvenuta iscrizione nell'albo Riferimenti legislativi (Normativa): : Legge 08.03.1989 n. 95 – Legge 30.04.1999, n. 120 Strumenti di tutela in favore dell'interessato: : Ricorso da presentare alla Sottocommissione Elettorale con sede presso il Comune di Albenga Modalità di attivazione degli strumenti di tutela in favore dell'interessato: Ricorso avverso la negata iscrizione oppure avverso l’indebita iscrizione da presentare alla Sottocommissione Elettorale con sede presso il Comune di Albenga entro dieci giorni dalla scadenza del termine per il deposito degli elenchi iscritti o cancellati nelle Segreteria del Comune Moduli Collegati al Procedimento Domanda inserimento Albo Scrutatori Responsabile del procedimento Responsabile Marco Geddo Email: demografica@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Demografici Responsabile dell'ufficio: Marco Geddo Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182 919315 Fax: 0182 919320 Email: demografica@comune.ceriale.sv.it Contatti: Debora Baccalini 0182 919316 Federica Delorenzi 0182 919303 Operatori: Debora Baccalini Federica Delorenzi Orari: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.15 alle ore 12.45 - martedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Demografici Responsabile dell'ufficio: Marco Geddo Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182 919315 Fax: 0182 919320 Email: demografica@comune.ceriale.sv.it Contatti: Debora Baccalini 0182 919316 Federica Delorenzi 0182 919303 Operatori: Debora Baccalini Federica Delorenzi Orari: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.15 alle ore 12.45 - martedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Iscrizione Albo Presidenti di seggio Area / Servizio : Amministrativa / Demografico Cos'è: L'Albo Presidenti di seggio è un elenco di persone idonee a svolgere questo incarico in occasione di consultazioni elettorali. Chi può richiederlo: I cittadini, iscritti nelle liste elettorali del comune in possesso del titolo di studio diploma di scuola superiore di secondo grado. Non possono ricoprire l'incarico i cittadini che alla data delle elezioni hanno compiuto il 70° anno di età; I dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e telecomunicazioni e dei Trasporti; Gli allartenenti in servizio delle forze armate; I medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti; I segretari comunali e dipendenti dei comuni, addetti o comandati a prestare servizio in uffici elettorali comunali; I candidati alle elezioni per cui si svolge la votazione Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : La domanda di iscrizione nell'Albo dei Presidenti di seggio può essere presentata all'ufficio elettorale oppure trasmessa a mezzo posta, fax o email allegando un documento di identità in corso di validità Dove rivolgersi: Allo sportello dell'ufficio elettorale dal primo di settembre al 31 ottobre di ogni anno Riferimenti legislativi (Normativa): Legge 21 marzo 1990, n. 53 Moduli Collegati al Procedimento Domanda iscrizione albo presidenti di seggio Responsabile del procedimento Responsabile Geddo Marco Email: demografica@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Demografici Responsabile dell'ufficio: Marco Geddo Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182 919315 Fax: 0182 919320 Email: demografica@comune.ceriale.sv.it Contatti: Debora Baccalini 0182 919316 Federica Delorenzi 0182 919303 Operatori: Debora Baccalini Federica Delorenzi Orari: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.15 alle ore 12.45 - martedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Demografici Responsabile dell'ufficio: Marco Geddo Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182 919315 Fax: 0182 919320 Email: demografica@comune.ceriale.sv.it Contatti: Debora Baccalini 0182 919316 Federica Delorenzi 0182 919303 Operatori: Debora Baccalini Federica Delorenzi Orari: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.15 alle ore 12.45 - martedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Inserimento lavorativo soggetti svantaggiati, disabili, marginalità sociali Codice interno: 7 Area / Servizio : Amministrativa / Servizi Sociali Cos'è: L'Ufficio Servizi Sociali in collaborazione con l'A.s.l. realizza progetti di inserimento lavorativo per persone svantaggiate. Per inserimento lavorativo si intende il collocamento al lavoro presso una cooperativa sociale o altro ambiente protetto di persona svantaggiata seguita dal servizio assistenziale del Comune o dall'A.s.l., con spesa parziale o totale a carico del Comune. A chi è destinato: soggetti svantaggiati, disabil,i a rischio marginilità sociale Modalità di Attivazione: D'ufficio Tempi: trenta giorni Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA AMMINISTRATIVA Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Inserimento in struttura soggetti in stato di dipendenza Codice interno: 22 Area / Servizio : Amministrativa / Servizi Sociali Cos'è: Inserimento in struttura di persone in stato di dipendenza allo scopo di effettuare un trattamento riabilitativo che permetta di suprrare lo stato di dipendenza Chi può richiederlo: l'inserimento è effettuato in collaborazione con i servizi specialistici dell'A.S.L. A chi è destinato: persono in stato di dipendenza Modalità di Attivazione: D'ufficio Tempi: novanta giorni Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA AMMINISTRATIVA Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Inserimento in struttura di anziani e disabili, integrazione rette Codice interno: 5 Area / Servizio : Amministrativa / Servizi Sociali Cos'è: Per integrazione della retta di ricovero dell'anziano in struttura protetta si intende l'intervento di natura economica che il Comune di Ceriale in favore di anziani che siano inseriti nella rete dei servizi socio - sanitari.L'integrazione ha luogo solo nel caso in cui l'anziano, con i propri redditi e patrimoni mobiliari ed immobiliari. non sia in grado di pagare interamente la retta per l'utilizzo della prestazione assistenziale di cui fruisce. Prima di determinare l'ammontare del contributo comunale, ove possibile dovranno essere convocati i parenti tenuti agli alimenti. Chi può richiederlo: la persona anziana o disabile o chi ne cura gli interessi A chi è destinato: anziani e disabili Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : presentando apposita richiesta Tempi: novanta giorni Dove rivolgersi: ufficio servizi sociali Documenti da presentare: Certificazione Isee Riferimenti legislativi (Normativa): Regolamento Distretto Sociale N. 21 Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA AMMINISTRATIVA Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Indizione gara Codice interno: 15 Area / Servizio : Tecnica / Lavori Pubblici Cos'è: E' la procedura tramite la quale la stazione appaltante assegna le opere da realizzare ad un'impresa costruttrice, o nel caso di una fornitura ad una ditta fornitrice del bene necessario Chi può richiederlo: Ente A chi è destinato: Interessati all'aggiudicazione dell'appalto Modalità di Attivazione: D'ufficio Tempi: indicati dalla legge Documentazione rilasciata: Bando di gara o lettera di invito a seconda della procedura scelta Dove rivolgersi: Ufficio Tecnico Lavori Pubblici - Lungomare A. Diaz 69 - dal Lunedì al Venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e nei pomeriggi di Martedì e giovedì dalle 14,30 alle 17,00 Riferimenti legislativi (Normativa): Dlgs 163/2006 "Codice dei contratti pubblici" nonché il regolamento Dpr 207/2010 che ha sostituito il precedente regolamento d'attuazione, Dpr 554 del 1999 (Regolamento Merloni). Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Tecnica
Imposizione di servitù coattiva Codice interno: 5 Area / Servizio : Tecnica / Lavori Pubblici Cos'è: dispone l'occupazione temporanea delle aree necessarie alla realizzazione delle opere e la costituzione del diritto di servitù, indica l'ammontare delle relative indennità, e ha esecuzione secondo le disposizioni dell'articolo 24 Chi può richiederlo: Ente A chi è destinato: Utenti interessati dal procedimento Modalità di Attivazione: D'ufficio Tempi: 5 anni (salvo diverse tempistiche legate all'esecuzione dell'opera Dove rivolgersi: Ufficio Tecnico Lavori Pubblici - Lungomare A. Diaz 69 - Dal Lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e nei pomeriggi del Martedì e Giovedì dalle 14,30 alle 17,00 Riferimenti legislativi (Normativa): D.P.R. 327/2001 Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Tecnica
GESTIONE APPUNTAMENTI SINDACO E AMMINISTRATORI Codice interno: 47 Area / Servizio : Segreteria / Segreteria Modalità di Attivazione: A domanda Tempi: 5 GIORNI Spese a carico dell'utente: NESSUNA Dove rivolgersi: UFFICIO SEGRETERIA Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA SEGRETERIA Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio SEGRETERIA Responsabile dell'ufficio: Gabriella Quarone Telefono: 0182 - 919338 - 919302 - 919305 Fax: 0182/991461 Email: segreteria@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182 - 919338 Angelo Roveraro 0182 - 919302 Claudia Rizzon Operatori: Angelo Roveraro Claudia Rizzon Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio SEGRETERIA Responsabile dell'ufficio: Gabriella Quarone Telefono: 0182 - 919338 - 919302 - 919305 Fax: 0182/991461 Email: segreteria@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182 - 919338 Angelo Roveraro 0182 - 919302 Claudia Rizzon Operatori: Angelo Roveraro Claudia Rizzon Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Gestione Alloggi Centro assistenziale Polifunzionale Codice interno: 12 Area / Servizio : Amministrativa / Servizi Sociali Cos'è: Bando di concorso integrativo per l’aggiornamento delle graduatorie di assegnazione di n. 4 appartamenti a cittadini anziani e di n. 2 appartamenti a cittadini disabili, che si renderanno disponibili, ubicati nel centro assistenziale polifunzionale in via Dott. Tagliasacchi a Ceriale Chi può richiederlo: Requisiti previsti dal bando A chi è destinato: anziani e disabili Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : presentazione di apposita domanda Tempi: novanti giorni Dove rivolgersi: ufficio servizi sociali Documenti da presentare: documentazione prevista dal bando di concorso Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA AMMINISTRATIVA Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Emergenza abitativa Codice interno: 11 Area / Servizio : Amministrativa / Servizi Sociali Cos'è: Per sistemazione in alloggio di emergenza si intende l’accoglienza a favore di quei nuclei familiari che siano privi di una qualsiasi abitazione in cui vivere. L’accoglienza è organizzata in appartamenti di proprietà del comune o da questi assunti in locazione e destinati allo scopo. Chi può richiederlo: Può beneficiare della sistemazione in alloggio di emergenza quel nucleo familiare, anagraficamente residenti, che si trovi in una delle seguenti condizioni: a) colpito da provvedimento esecutivo di rilascio dell’alloggio e che non disponga di alcun altro ambiente in cui essere ospitato; b) senza tetto per effetto di una situazione di grave disagio sociale; c) vittima di maltrattamenti o violenza all’interno del nucleo familiare di appartenenza; d) abitualmente dimorante in un ambiente impropriamente adibito ad abitazione quando vi sia pericolo per la salute fisica dei suoi componenti. A chi è destinato: La sistemazione avrà luogo con provvedimento del Responsabile Ufficio Servizi Sociali da cui risulti la necessità dell’intervento. Modalità di Attivazione: D'ufficio Tempi: novanta giorni Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA AMMINISTRATIVA Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Domanda per Presentazioni Libri, Mostre ed Esposizioni Codice interno: 40 Area / Servizio : Affari Generali / Cos'è: La Biblioteca di Ceriale nell’intento di valorizzare gli artisti (soprattutto) locali intende promuovere mostre personali o collettive di pittori e/o scultori e/o operatori artistici vari (decoupage, intarsio, lavorazione del vetro ecc.), nonché scrittori nel locale della Biblioteca. Chi può richiederlo: Potranno accedere gratuitamente all’esposizione tutti gli artisti che ne facciano richiesta. Modalità di Attivazione: A domanda Tempi: I tempi e i modi della mostra verranno concordati con il Direttore della Biblioteca, con l’autorizzazione del Capo Area Affari Generali e dell’Assessore alla Cultura. La richiesta dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune almeno 30 giorni prima della data di inizio esposizione. La sala esposizioni verrà assegnata al richiedente in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande all’Ufficio Protocollo del Comune di Ceriale. Spese a carico dell'utente: Sarà a carico dell’espositore l’allestimento della mostra, che dovrà avvenire durante l’orario di apertura dell’Ufficio Biblioteca e l’eventuale spedizione degli inviti e la stampa del materiale promozionale. Dove rivolgersi: Biblioteca Civica Agostino Sasso: dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.00 il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 18.00 mail: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 919406 Come si raggiunge: Biblioteca Civica Agostino Sasso - Via Romana, 36 - 17023 Ceriale (SV) Sede Comune: P.zza Nuova Italia, 1 - 17023 Ceriale (SV) Note: L’artista potrà esporre le proprie opere per un periodo continuativo non superiore ai 10 giorni e comunque per non più di due volte all’anno, che dovranno essere intervallate da almeno due mesi tra un’esposizione e l’altra. Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Affari Generali Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: Direttore Biblioteca Dott.ssa Elisabetta Saturno 0182.919406 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Armanda D'Avanzo Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Biblioteca Civica Agostino Sasso Responsabile dell'ufficio: Elisabetta Saturno Assessore di Riferimento: Marinella Fasano Dirigente di riferimento: Antonella Frascheri Telefono: 0182.919406 Fax: 0182.919408 Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Contatti: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel. 0182.919406 Operatori: Dott.ssa Elisabetta Saturno Sig. Roberto Ingrao Orari: Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 - Mercoledì, Venerdì e Sabato dalle 9.00 alle 13.00
Domanda per Consultazione Archivio Fotografico Storico Codice interno: 40 Area / Servizio : Affari Generali / Cos'è: L' archivio fotografico storico è stato creato con l'intento di tramandare e custodire la memoria di oltre cento anni di storia e costume del Comune di Ceriale. Chi può richiederlo: Le fotografie possono essere visionate in originale ovvero in formato elettronico. L’accesso al materiale avviene con la guida del personale di biblioteca previo appuntamento concordato anticipatamente. E’ escluso il prestito a qualsiasi titolo delle fotografie originali. E’ possibile ottenere riproduzioni delle immagini esclusivamente in formato digitale. Possono richiedere la riproduzione del materiale fotografico soggetti sia pubblici che privati. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : La richiesta deve essere presentata in forma scritta alla Direzione della Biblioteca Agostino Sasso di Ceriale e deve contenere l’esatta indicazione del materiale di cui si chiede la riproduzione nonché la dichiarazione circa l’utilizzazione del materiale stesso. Le fotografie dell’archivio fotografico sono concesse esclusivamente a fini editoriali (tesi di laurea/dottorato e pubblicazioni). Qualora vengano richieste riproduzioni di fotografie per altre finalità (quotidiani, tv, pubblicazioni in rete) queste saranno concesse in deroga, previa autorizzazione valutata dal Direttore della Biblioteca, dal T.P.O. Area Affari Generali e dall’Assessore competente. Non possono essere riprodotti più di 5 files complessivi da parte di uno stesso soggetto richiedente, salvo deroga da valutare, in casi particolari. Tempi: Entro 30 gg dalla presentazione della Domanda. Dove rivolgersi: Biblioteca Civica Agostino Sasso: dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.00 il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 18.00 mail: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 919406 Come si raggiunge: Biblioteca Civica Agostino Sasso - Via Romana, 36 - 17023 Ceriale (SV) Sede Comune: P.zza Nuova Italia, 1 - 17023 Ceriale (SV) Note: Nel caso di iniziative che godano del patrocinio del Comune di Ceriale va riportata la dicitura “in collaborazione con il Comune di Ceriale / Assessorato alla Cultura / Archivio Fotografico Storico”, ovvero "opera co-edita con il Comune di Ceriale /Assessorato alla Cultura / Archivio Fotografico Storico o formule analoghe; in tutti i casi sarà assicurata l'apposizione del logo di entrambi i soggetti con pari evidenza nel materiale prodotto (volume a stampa, locandine, inviti, materiale pubblicitario, ecc.). Nel caso di concessione di fotografie per pubblicazioni, due copie dell'opera edita o una copia di tesi di laurea devono essere consegnate al Comune di Ceriale – Biblioteca Civica Agostino Sasso. Il soggetto privato o l’Ente richiedente dovrà provvedere alla corretta apposizione della didascalia per ciascuna delle foto concesse in riproduzione e pubblicate in qualsiasi forma. Ogni didascalia dovrà riportare almeno – ove siano conosciuti - luogo, titolo, autore e data, nonché la dicitura "Comune di Ceriale – Archivio Fotografico Storico – Biblioteca Civica Agostino Sasso, seguita dal codice identificativo dell’immagine. Moduli Collegati al Procedimento RICHIESTA RILASCIO COPIA DIGITALE IMMAGINE ARCHIVIO FOTOGRAFICO STORICO Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Affari Generali Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: Direttore Biblioteca Dott.ssa Elisabetta Saturno 0182.919406 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Armanda D'Avanzo Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Biblioteca Civica Agostino Sasso Responsabile dell'ufficio: Elisabetta Saturno Assessore di Riferimento: Marinella Fasano Dirigente di riferimento: Antonella Frascheri Telefono: 0182.919406 Fax: 0182.919408 Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Contatti: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel. 0182.919406 Operatori: Dott.ssa Elisabetta Saturno Sig. Roberto Ingrao Orari: Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 - Mercoledì, Venerdì e Sabato dalle 9.00 alle 13.00
Domanda di partecipazione a procedura concorsuale Codice interno: 002 Area / Servizio : Personale / Personale Cos'è: Richiesta per partecipare a procedura di selezione per assunzione a tempo determinato o indeterminato Chi può richiederlo: Le persone in possesso dei requisiti previsti dal bando di concorso Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Presentando istanza su schema di domanda approvata con il bando di concorso Tempi: 180 giorni dalla data della prima prova Spese a carico dell'utente: tassa di concorso Dove rivolgersi: Ufficio Personale Palazzo Comunale 2^ piano Lunedì, mercoledì. giovedì e venerdì dalle ore 10.15 alle ore 12.45 e martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Documenti da presentare: istanza curriculum eventuali titoli elenco dei documenti presentati Responsabile del procedimento Responsabile M.Dorella Tomatis Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Ufficio Personale Responsabile dell'ufficio: Sig.ra TOMATIS M.Dorella Telefono: 0182/919342 Fax: 0182/991461 Email: personale@comune.ceriale.sv.it Operatori: Sig.ra Vinai Ida Orari: lun.mer.gio. e ven. dalle 10.15 alle 12.45 e mar.pom. dalle 15.00 alle 17.00
Domanda contributo turismo Codice interno: 43 Area / Servizio : Cultura e Turismo / Cultura, Turismo e Sport Cos'è: Il Comune per organizzare le proprie manifestazioni può richiedere un contributo ad altri enti, come, ad esempio, la Provincia di Savona Chi può richiederlo: L'area amministrativa, servizio sport, turismo e cultura Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Richiesta di contributo per la realizzazione di manifestazioni ed eventi Tempi: Entro 180 Dove rivolgersi: Ufficio Sport, Turismo e Cultura, da Lunedì a Venerdì dalle 10.15 alle 12.45 Martedì e Giovedì anche dalle 16.00 alle 17.00 sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 919360 - 350 Fax 0182 - 991461 Come si raggiunge: Piazza Nuova Italia n.1 - 17023 Ceriale (SV) Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Cultura e Turismo Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182919360 - 350 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Sport, turismo e cultura Responsabile dell'ufficio: Antonella Frascheri Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182/919350 0182/919360 Fax: 0182/991461 Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Operatori: Luca Lettieri Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Domanda contributo cultura L.R.33/06 Codice interno: 44 Area / Servizio : Cultura e Turismo / Cultura, Turismo e Sport Cos'è: I soggetti privati e pubblici diversi dagli enti locali presentano domanda ai Comuni territorialmente competenti entro il 30 novembre di ogni anno per l’anno successivo.I Comuni eseguono l’istruttoria ed esprimono un parere obbligatorio sulle domande ricevute e le trasmettono alle Province entro 30 giorni (quindi entro il 30 dicembre), unitamente alle proprie. Le Province valutano le domande e assegnano i contributi utilizzando a tal fine i fondi trasferiti dalla Regione. Chi può richiederlo: L'area amministrativa, servizio sport, turismo e cultura A chi è destinato: I soggetti privati e pubblici diversi dagli enti locali. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Presentando al Comune la domanda di contributo per la cultura L.R.33/06 Tempi: Entro 180 Documentazione rilasciata: Comunicazione di accettazione/diniego della richiesta Dove rivolgersi: Ufficio Sport, Turismo e Cultura, da Lunedì a Venerdì dalle 10.15 alle 12.45 Martedì e Giovedì anche dalle 16.00 alle 17.00 sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 919350-360 Fax 0182 - 991461 Come si raggiunge: Piazza Nuova Italia n.1 - 17023 Ceriale (SV) Riferimenti legislativi (Normativa): Legge regionale n. 33/06 Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Cultura e Turismo Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182919360 - 350 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Sport, turismo e cultura Responsabile dell'ufficio: Antonella Frascheri Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182/919350 0182/919360 Fax: 0182/991461 Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Operatori: Luca Lettieri Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Domanda Contributo Biblioteca Codice interno: 40 Area / Servizio : Cultura e Turismo / Biblioteca Civica A. Sasso Cos'è: I soggetti privati e pubblici diversi dagli enti locali presentano domanda ai Comuni territorialmente competenti entro il 30 novembre di ogni anno per l’anno successivo.I Comuni eseguono l’istruttoria ed esprimono un parere obbligatorio sulle domande ricevute e le trasmettono alle Province entro 30 giorni (quindi entro il 30 dicembre), unitamente alle proprie. Le Province valutano le domande e assegnano i contributi utilizzando a tal fine i fondi trasferiti dalla Regione. Chi può richiederlo: L'area amministrativa, servizio sport, turismo e cultura Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Richiesta di contributo per l'acquisto di attrezzature e beni librari per la Biblioteca. Tempi: Entro 180 gg. Dove rivolgersi: Biblioteca Civica Agostino Sasso: martedì e giorvedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00; mercoledì, venerdì e sabato dalle 9.00 alle 13.00; biblioteca@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 931423 Fax 0182 - 931423 Centralino 0182-990024 Come si raggiunge: Biblioteca Civica Agostino Sasso - Via Romana, 36 - 17023 Ceriale (SV) Sede Comune: P.zza Nuova Italia, 1 - 17023 Ceriale (SV) Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Cultura e Turismo Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182919360 - 350 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Biblioteca Civica Agostino Sasso Responsabile dell'ufficio: Elisabetta Saturno Assessore di Riferimento: Marinella Fasano Dirigente di riferimento: Antonella Frascheri Telefono: 0182.919406 Fax: 0182.919408 Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Contatti: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel. 0182.919406 Operatori: Dott.ssa Elisabetta Saturno Sig. Roberto Ingrao Orari: Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 - Mercoledì, Venerdì e Sabato dalle 9.00 alle 13.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Sport, turismo e cultura Responsabile dell'ufficio: Antonella Frascheri Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182/919350 0182/919360 Fax: 0182/991461 Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Operatori: Luca Lettieri Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
DISDETTA SERVIZIO LAMPADA VOTIVA E VARIAZIONE TITOLARE Codice interno: 53 Area / Servizio : Segreteria / Segreteria Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : COMPILAZIONE MODULO DI DISDETTA COMPILAZIONE MODULO DI VOLTURA UTENZA Tempi: ENTRO LA DATA DI EMISSIONE DEL RUOLO DI RISCOSSIONE Spese a carico dell'utente: NESSUNA Dove rivolgersi: UFFICIO SEGRETERIA Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA SEGRETERIA Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio SEGRETERIA Responsabile dell'ufficio: Gabriella Quarone Telefono: 0182 - 919338 - 919302 - 919305 Fax: 0182/991461 Email: segreteria@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182 - 919338 Angelo Roveraro 0182 - 919302 Claudia Rizzon Operatori: Angelo Roveraro Claudia Rizzon Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà Area / Servizio : Amministrativa / Demografico Cos'è: Il cittadino può dichiarare tutte le condizioni e qualità personali e i fatti di sua conoscenza che non sono già compresi nell'elenco dell'autocertificazione. Per presentare queste dichiarzioni a amministrazioni pubbliche è sufficente la firma davanti al dipendente addetto a riceverle. Se inviate per posta o via fax, o consegnate da terze persone, deve essere allegata fotocopia del documento di identità in corso di validità. L'autentica della firma è necessaria solo per le dichiarazioni sostitutive di notorietà da presentare a privati e domande di riscossione di benefici economici (pensioni o contributi) da parte di terze persone. Hanno valore definitivo e stessa validità temporale degli atti che sostituiscono. Il dichiarante può anche dichiarare stati, fatti e qualità personali relativi ad altri soggetti, purchè ne abbia diretta conoscenza e renda la dichiarazione nel proprio interesse. Chi può richiederlo: Le dichiarazioni sostitutive possono farle i cittadini italiani, i cittadini dell'Unione Europea, e i cittadini dei paesi extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno, limitatamente ai dati che sono attendibili dalle pubbliche amministrazioni italiane. A chi è destinato: Le dichiarzioni possono essere trasmesse via fax, via email a tutte le pubbliche amministrazioni o ai gestori di servizi pubblici, alleganto la copia di un documento in corso di validità Modalità di Attivazione: A domanda Dove rivolgersi: Per autenticare la firma sulle dichiarazioni di notorietà da presentare a privati è abititato lo sportello dell'ufficio anagrafe. Riferimenti legislativi (Normativa): D.P.R. 28.12.2000, n. 445 Moduli Collegati al Procedimento Dichiarazione sostitutiva con autentica di firma Dichiarazione sostitutiva per uso pubblica amministrazione Responsabile del procedimento Responsabile Geddo Marco Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Demografici Responsabile dell'ufficio: Marco Geddo Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182 919315 Fax: 0182 919320 Email: demografica@comune.ceriale.sv.it Contatti: Debora Baccalini 0182 919316 Federica Delorenzi 0182 919303 Operatori: Debora Baccalini Federica Delorenzi Orari: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.15 alle ore 12.45 - martedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Demografici Responsabile dell'ufficio: Marco Geddo Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182 919315 Fax: 0182 919320 Email: demografica@comune.ceriale.sv.it Contatti: Debora Baccalini 0182 919316 Federica Delorenzi 0182 919303 Operatori: Debora Baccalini Federica Delorenzi Orari: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.15 alle ore 12.45 - martedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00
DENUNCIA INFORTUNI SUL LAVORO Codice interno: 49 Area / Servizio : Segreteria / Segreteria Modalità di Attivazione: A domanda Tempi: 15 GIORNI Documentazione rilasciata: RICEVUTA Spese a carico dell'utente: NESSUNA Riferimenti legislativi (Normativa): D.P.R. 30.06.1965, N. 1124 Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA SEGRETERIA Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio SEGRETERIA Responsabile dell'ufficio: Gabriella Quarone Telefono: 0182 - 919338 - 919302 - 919305 Fax: 0182/991461 Email: segreteria@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182 - 919338 Angelo Roveraro 0182 - 919302 Claudia Rizzon Operatori: Angelo Roveraro Claudia Rizzon Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio SEGRETERIA Responsabile dell'ufficio: Gabriella Quarone Telefono: 0182 - 919338 - 919302 - 919305 Fax: 0182/991461 Email: segreteria@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182 - 919338 Angelo Roveraro 0182 - 919302 Claudia Rizzon Operatori: Angelo Roveraro Claudia Rizzon Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Contributi sostegno locazioni – L. 431/1998 Codice interno: 10 Area / Servizio : Amministrativa / Servizi Sociali Cos'è: Annualmente il Comune di Ceriale provvede, con i fondi previsti dalla Legge 09/12/1998 N. 431 e dal Decreto del Ministero dei Lavori pubblici del 07/06/1999, all'erogazione di contributi economici per il sostegno alle locazioni. Chi può richiederlo: Destinatari del contributo sono i conduttori che al momento della presentazione della domanda di contributo siano titolari di contratti di locazione validi e regolarmente registrati, relativi ad unità immobiliari ad uso residenziale, site in nel Comune di Ceriale ed occupate a titolo di residenza esclusiva o principale. A chi è destinato: cittadini residenti Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : La richiesta di contributo deve essere presentata su apposita modulistica con le modalità previste dal bando Tempi: centottanta giorni Dove rivolgersi: ufficio servizi sociali Documenti da presentare: documentazione prevista dal bando di concorso Riferimenti legislativi (Normativa): Legge 09/12/1998 N. 431 e delibera regionale Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA AMMINISTRATIVA Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Contributi abbattimenti barriere architettoniche in alloggi privati – Codice interno: 14 Area / Servizio : Amministrativa / Servizi Sociali Cos'è: La Regione Liguria sostiene finanziariamente gli interventi volti all'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati, per garantire un sempre maggiore utilizzo degli spazi edificati a tutti coloro che soffrono di una ridotta o impedita capacità motoria o percettiva. Chi può richiederlo: persona disabile o persona esercente la potestà o la tutela sul soggetto disabile A chi è destinato: disabile Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : presentando richiesta Tempi: centottanta giorni Dove rivolgersi: ufficio servizi sociali Documenti da presentare: Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà Delibera favorevole dell’assemblea condominiale in caso di impianti o strutture che vanno a incidere sulle parti comuni dell’edificio Preventivo di spesa Indicazione della Situazione Economica Equivalente (ISEE) relativa all’ultima dichiarazione dei redditi Riferimenti legislativi (Normativa): L.R. 17/2007 Documenti allegati Domanda DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA’ certificato di collaudo Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA AMMINISTRATIVA Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
CONSULTAZIONE ATTI DEPOSITATI Codice interno: 48 Area / Servizio : Segreteria / Segreteria Modalità di Attivazione: A domanda Tempi: CONSULTAZIONE IMMEDIATA Spese a carico dell'utente: NESSUNA Dove rivolgersi: UFFICIO SEGRETRIA Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA SEGRETERIA Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio SEGRETERIA Responsabile dell'ufficio: Gabriella Quarone Telefono: 0182 - 919338 - 919302 - 919305 Fax: 0182/991461 Email: segreteria@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182 - 919338 Angelo Roveraro 0182 - 919302 Claudia Rizzon Operatori: Angelo Roveraro Claudia Rizzon Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio SEGRETERIA Responsabile dell'ufficio: Gabriella Quarone Telefono: 0182 - 919338 - 919302 - 919305 Fax: 0182/991461 Email: segreteria@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182 - 919338 Angelo Roveraro 0182 - 919302 Claudia Rizzon Operatori: Angelo Roveraro Claudia Rizzon Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Conferenze servizi referente Codice interno: 11 Area / Servizio : Tecnica / Lavori Pubblici Cos'è: La Conferenza di Servizi è un istituto della legislazione italiana di semplificazione amministrativa dell'attività della pubblica amministrazione, volta ad acquisire autorizzazioni, atti, licenze, permessi e nulla-osta comunque denominati mediante convocazione di apposite riunioni collegiali A chi è destinato: Soggetti pubblici e privati competenti Tempi: Secondo le disposizioni del Dlgs 241/90 Dove rivolgersi: Ufficio Tecnico Lavori Pubblici - Lungomare A. Diaz 69 - Dal Lunedì al Venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e nei pomeriggi del martedì e Giovedì dalle 14,30 alle 17,00 Riferimenti legislativi (Normativa): Dlgs 241/90 e s.m.i. Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Tecnica
Conferenza dei servizi deliberante Codice interno: 13 Area / Servizio : Tecnica / Lavori in Economia Cos'è: La conferenza decide in merito ad assensi, nulla osta, autorizzazioni, pareri urbanistici ed ambianteli cui sono sottoposte le opere disponendo atti formali per la conclusione della Conferenza stessa Modalità di Attivazione: D'ufficio Tempi: secondo i termini fissati per legge Documentazione rilasciata: Deliberazione Dove rivolgersi: Ufficio Tecnico Lavori Pubblici - Lungomare A. Diaz 69 - dal Lunedì al Venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e nei pomeriggi di Martedì e giovedì dalle 14,30 alle 17,00 Riferimenti legislativi (Normativa): Art. 50 2h, comma 3 ed art 60 L.r. n. 36/97 e s.m.i. ed art. 14ter commi 6 7 L.241/90 e s.m.i. Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Tecnica
CONCESSIONE SERVIZIO LAMPADA VOTIVA Codice interno: 52 Area / Servizio : Segreteria / Segreteria Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : COMPILAZIONE MODULO DI RICHIESTA DEL SERVIZIO Tempi: 10 GIORNI Spese a carico dell'utente: PAGAMENTO CANONE ANNUALE IN BASE ALLE TARIFFE STABILITE DALLA GIUNTA COMUNALE Modalità per l'effettuazione dei pagamenti VERSAMENTO DIRETTO PRESSO TESORERIA COMUNALE BOLLETTINO DI C/C POSTALE BONIFICO SU IBAN TESORERIA COMUNALE Dove rivolgersi: UFFICIO SEGRETERIA Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA SEGRETERIA Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio SEGRETERIA Responsabile dell'ufficio: Gabriella Quarone Telefono: 0182 - 919338 - 919302 - 919305 Fax: 0182/991461 Email: segreteria@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182 - 919338 Angelo Roveraro 0182 - 919302 Claudia Rizzon Operatori: Angelo Roveraro Claudia Rizzon Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio SEGRETERIA Responsabile dell'ufficio: Gabriella Quarone Telefono: 0182 - 919338 - 919302 - 919305 Fax: 0182/991461 Email: segreteria@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182 - 919338 Angelo Roveraro 0182 - 919302 Claudia Rizzon Operatori: Angelo Roveraro Claudia Rizzon Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Concessione a terzi Vico Vietta per mostre e simili Codice interno: 29 Area / Servizio : Cultura e Turismo / Cultura, Turismo e Sport Cos'è: Concessione dell'utilizzo di Vico Vietta per mostre e simili Chi può richiederlo: Associazioni e privati A chi è destinato: Alle associazioni e privati che intendono organizzare mostre ai fini espositivi di opere, quali quadri, sculture ecc. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Presentando apposito modulo scaricabile dal sito internet istituzionale (home page, sezione "SERVIZI ON-LINE", "moduli") Tempi: Entro 45 giorni dall'esecutività della delibera di Giunta comunale di approvazione del calendario eventi Documentazione rilasciata: Lettera Validità documentazione rilasciata: L'autorizzazione riporta il periodo di utilizzo della struttura comunale Spese a carico dell'utente: Nessuna spesa per il rilascio dell'autorizzazione (salvo il pagamento per l'utilizzo di Vico Vietta) Dove rivolgersi: Ufficio Sport, Turismo e Cultura, da Lunedì a Venerdì dalle 10.15 alle 12.45 Martedì e Giovedì anche dalle 16.00 alle 17.00 sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 990024 Fax 0182 - 991461 Come si raggiunge: Piazza Nuova Italia n.1 - 17023 Ceriale (SV) Documenti da presentare: - Fotocopia documento di identità; - Statuto e atto costitutivo dell’Associazione; (se non già in possesso dell’Ufficio) Link Utili http://www.ceriale.gov.it/upload/ceriale_ecm8/moduli/concessione_vico_vietta_77_384.pdf Documenti allegati ISTANZA PER LA CONCESSIONE IN USO DI VICO VIETTA Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Cultura e Turismo Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182919360 - 350 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Sport, turismo e cultura Responsabile dell'ufficio: Antonella Frascheri Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182/919350 0182/919360 Fax: 0182/991461 Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Operatori: Luca Lettieri Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Concessione a terzi Tensostruttura di Via Tagliasacchi, 93 (CRI) Codice interno: 27 Area / Servizio : Cultura e Turismo / Cultura, Turismo e Sport Cos'è: Concessione dell'utilizzo della Tensostruttura comunale sita in Via Tagliasacchi, 93 (vicino alla CRI) Chi può richiederlo: Associazioni sportive dilettantistiche cerialesi e no. Privati A chi è destinato: Alle associazioni sportive dilettantistiche privati cittadini che intendono svolgere un'attività sportiva Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Presentando apposito modulo scaricabile dal sito internet istituzionale (home page, sezione "SERVIZI ON-LINE", "moduli") Tempi: Entro 45 giorni dal 31/08 di ogni anno e comunque in seguito alla comunicazione del calendario di utilizzo delle strutture sportive da parte degli istituti scolastici. Documentazione rilasciata: Autorizzazione Validità documentazione rilasciata: L'autorizzazione riporta il periodo di utilizzo della struttura comunale Spese a carico dell'utente: Nessuna spesa per il rilascio dell'autorizzazione (salvo il pagamento per l'utilizzo della struttura sportiva) Dove rivolgersi: Ufficio Sport, Turismo e Cultura, da Lunedì a Venerdì dalle 10.15 alle 12.45 Martedì e Giovedì anche dalle 16.00 alle 17.00 sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 990024 Fax 0182 - 991461 Come si raggiunge: Piazza Nuova Italia n.1 - 17023 Ceriale (SV) Documenti da presentare: - Fotocopia documento di identità; - Statuto e atto costitutivo dell’Associazione; (se non già in possesso dell’Ufficio Sport) - Copia polizza assicurazione. Link Utili http://www.ceriale.gov.it/upload/ceriale_ecm8/moduli/concessione_impianti_sportivi_77_343.pdf Documenti allegati Richiesta impianti sportivi Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Cultura e Turismo Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182919360 - 350 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Sport, turismo e cultura Responsabile dell'ufficio: Antonella Frascheri Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182/919350 0182/919360 Fax: 0182/991461 Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Operatori: Luca Lettieri Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Concessione a terzi Sala Consiliare Codice interno: 28 Area / Servizio : Cultura e Turismo / Cultura, Turismo e Sport Cos'è: Concessione dell'utilizzo della sala consiliare di Piazza Nuova Italia, 1 Chi può richiederlo: Associazioni e privati A chi è destinato: Alle associazioni e privati che intendono organizzare incontri, eventi, presentazioni di libri ed opere Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Presentando apposito modulo scaricabile dal sito internet istituzionale (home page, sezione "SERVIZI ON-LINE", "moduli") Tempi: Entro 45 giorni dal ricevimento dell'istanza Documentazione rilasciata: Lettera Validità documentazione rilasciata: L'autorizzazione riporta il periodo di utilizzo della struttura comunale Spese a carico dell'utente: Nessuna spesa per il rilascio dell'autorizzazione (salvo il pagamento per l'utilizzo della sala consiliare) Dove rivolgersi: Ufficio Sport, Turismo e Cultura, da Lunedì a Venerdì dalle 10.15 alle 12.45 Martedì e Giovedì anche dalle 16.00 alle 17.00 sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 990024 Fax 0182 - 991461 Come si raggiunge: Piazza Nuova Italia n.1 - 17023 Ceriale (SV) Documenti da presentare: - Fotocopia documento di identità; - Statuto e atto costitutivo dell’Associazione; (se non già in possesso dell’Ufficio Sport) - Copia polizza assicurazione. Link Utili http://www.ceriale.gov.it/upload/ceriale_ecm8/moduli/concessione_sala_consiliare_77_787.pdf Documenti allegati STANZA PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA CONSILIARE PER EVENTI CULTURALI, TURISTICI, SPORTIVI Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Cultura e Turismo Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182919360 - 350 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Sport, turismo e cultura Responsabile dell'ufficio: Antonella Frascheri Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182/919350 0182/919360 Fax: 0182/991461 Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Operatori: Luca Lettieri Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Concessione a terzi Palestra/Palestrina comunale Codice interno: 26 Area / Servizio : Cultura e Turismo / Cultura, Turismo e Sport Cos'è: Concessione dell'utilizzo della Palestra e della Palestrina comunale sita in Via Magnone (vicino alle scuole elementari e medie) e della Tensostruttura di Via Tagliasacchi n. 93 Chi può richiederlo: Associazioni sportive dilettantistiche cerialesi e no. Privati A chi è destinato: Alle associazioni sportive dilettantistiche, privati cittadini, che intendono svolgere un'attività sportiva Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Presentando apposito modulo scaricabile dal sito internet istituzionale (home page, sezione "SERVIZI ON-LINE", "moduli" Tempi: Entro 45 giorni dal 31/08 di ogni anno e comunque in seguito alla comunicazione del calendario di utilizzo delle strutture sportive da parte degli istituti scolastici. Documentazione rilasciata: Autorizzazione Validità documentazione rilasciata: L'autorizzazione riporta il periodo di utilizzo della struttura comunale Spese a carico dell'utente: Nessuna spesa per il rilascio dell'autorizzazione (salvo il pagamento per l'utilizzo della struttura sportiva) Dove rivolgersi: Ufficio Sport, Turismo e Cultura, da Lunedì a Venerdì dalle 10.15 alle 12.45 Martedì e Giovedì anche dalle 16.00 alle 17.00 sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 919360 - 350 Fax 0182 - 991461 Come si raggiunge: Piazza Nuova Italia n.1 - 17023 Ceriale (SV) Documenti da presentare: - Fotocopia documento di identità; - Statuto e atto costitutivo dell’Associazione; (se non già in possesso dell’Ufficio Sport) - Copia polizza assicurazione. Riferimenti legislativi (Normativa): REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE E L’USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI. DETERMINAZIONE TARIFFE ANNUALI APPROVATE CON DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE OGNI ANNO Link Utili http://www.ceriale.gov.it/upload/ceriale_ecm8/moduli/concessione_impianti_sportivi_77_343.pdf Documenti allegati Richiesta impianti sportivi Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Cultura e Turismo Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182919360 - 350 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Sport, turismo e cultura Responsabile dell'ufficio: Antonella Frascheri Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182/919350 0182/919360 Fax: 0182/991461 Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Operatori: Luca Lettieri Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Comunicazione ad osservatorio regionale dei contratti e dei Lavori pubblici Codice interno: 19 Area / Servizio : Tecnica / Lavori Pubblici Cos'è: Invio di schede per l'aggiudicazione di gara d'appalto e relativa rendicontazione degli stati di avanzamento lavori A chi è destinato: Osservatorio Regionale dei contratti e dei Lavori Pubblici Modalità di Attivazione: D'ufficio Tempi: ai sensi della L.R. 31/2007 Documentazione rilasciata: certificazioni di invio schede Dove rivolgersi: Ufficio Tecnico Lavori Pubblici - Lungomare A. Diaz 69 - Dal Lunedì al Venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e nei pomeriggi del Martedì e Giovedì dalle 14,30 alle 17,00 Riferimenti legislativi (Normativa): Dlgs 163/2006 e s.m.i. e L.R. 31/2007 Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Tecnica
certificazioni IRE professionisti Area / Servizio : Finanziaria / Acquedotto Cos'è: certificazione IRE Chi può richiederlo: professionisti che hanno prestato attività per l'Ente A chi è destinato: professionisti che hanno prestato attività per l'Ente Modalità di Attivazione: D'ufficio Tempi: entro i termini di legge Spese a carico dell'utente: nessuna Dove rivolgersi: ufficio contabilità Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Dott. Ivano Cambiano
Catalogazione materiale librario e vario Biblioteca Civica Codice interno: 38 Area / Servizio : Affari Generali / Cos'è: La catalogazione è un insieme di procedure che consentono alla biblioteca di far conoscere ai propri lettori i documenti che essa possiede e dare le indicazioni per poterli individuare e quindi recuperare negli scaffali in cui sono conservati. (c.f. Manuale del Bibliotecario - Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2011) Modalità di Attivazione: D'ufficio Tempi: Entro 180 gg. Documentazione rilasciata: Scheda cartacea Dove rivolgersi: Biblioteca Civica Agostino Sasso: dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.00 il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 18.00 mail: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 919406 Come si raggiunge: Biblioteca Civica Agostino Sasso - Via Romana, 36 - 17023 Ceriale (SV) Riferimenti legislativi (Normativa): La catalogazione nel nostro Paese segue: - le norme ISBD (International standard bibliographic description); - le norme RICA (Regole italiane di classificazione degli autori); - il SOGGETTARIO predisposto dalla Biblioteca nazionale di Firenze; - la CDD (sistema di classificazione decimale Dewey) Note: Il catalogo è consultabile sia in biblioteca sia attraverso la rete, sul Sito del Comune di Ceriale - Biblioteca Civica Agostino Sasso. La Biblioteca riconosce le donazioni e i lasciti come modalità di incremento del proprio patrimonio bibliografico e le considera meritevoli di valorizzazione in quanto materiali di particolare interesse storico e culturale. L’accettazione del materiale bibliografico offerto alla Biblioteca per tramite di lasciti e donazioni è subordinata: • alla conformità della donazione ai criteri che informano lo sviluppo omogeneo e coerente delle collezioni; • al riconoscimento dell’importanza bibliografica, culturale o antiquaria del fondo; • alle condizioni di conservazione del fondo e alla possibilità di un suo mantenimento nel medio e lungo periodo; • alla sostenibilità degli oneri derivanti dal trattamento inventariale e catalografico del fondo; • alle disponibilità di spazio. Inoltre, potrà essere effettuata una specifica valutazione in ordine all’accettazione di: • duplicati di documenti già posseduti dalla Biblioteca; • volumi di pregio o di particolare interesse bibliografico, ma in inidonee condizioni di conservazione; • fascicoli o annate isolate di riviste; • materiale grigio, materiali d’archivio, materiali in formati speciali ed ogni altra particolare tipologia documentaria. Nel caso di fondi che soddisfino solo parzialmente le condizioni di cui sopra, la Biblioteca potrà proporre al donatore un’accettazione selettiva dei materiali ritenuti interessanti, fatto salvo il diritto del donatore a ritirare la sua offerta. Se l’offerta verrà mantenuta, la Biblioteca si riserva la possibilità di gestire il materiale non selezionato senza alcun vincolo nei confronti del donatore (destinazione ad altre biblioteche, scarto, scaffale di libero scambio etc.). Il materiale accettato in dono entrerà a far parte a tutti gli effetti del patrimonio mobile della Biblioteca, e potrà essere sottoposto da questa a tutte le operazioni di gestione di tale patrimonio. I fondi di riconosciuto valore storico-culturale saranno gestiti in base alle norme di conservazione, tutela e valorizzazione stabilite dagli Enti a ciò preposti (Ministero dei Beni Culturali e Ambientali, Soprintendenza Regionale per i Beni Librari e Documentari, etc.). Per gli stessi fondi, potranno essere stipulati speciali accordi con i donatori. Per le unità bibliografiche accolte in dono, all’atto dell’acquisizione patrimoniale, la Biblioteca provvede a segnalare il nome del donatore sul proprio registro di ingresso. All’atto della donazione il donatore si impegna a compilare e sottoscrivere l’apposito modulo di donazione che gli verrà consegnato dall’Ufficio. Link Utili http://www.catalogobibliotecheliguri.it/opaclib/opac/cbl/free.jsp?biblioteche=IT-SV0019&Invia=salva+selezione+e+vai+alla+ricerca&db=solr_cbl&struct%3A1016=ricerca.parole_tutte%3A4%3D6&select_ Responsabile del procedimento Responsabile Direttore Biblioteca Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel: 0182.919406 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Armanda D'Avanzo Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Biblioteca Civica Agostino Sasso Responsabile dell'ufficio: Elisabetta Saturno Assessore di Riferimento: Marinella Fasano Dirigente di riferimento: Antonella Frascheri Telefono: 0182.919406 Fax: 0182.919408 Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Contatti: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel. 0182.919406 Operatori: Dott.ssa Elisabetta Saturno Sig. Roberto Ingrao Orari: Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 - Mercoledì, Venerdì e Sabato dalle 9.00 alle 13.00
Carta di identità Area / Servizio : Amministrativa / Demografico Cos'è: E' un documento di riconoscimento rilasciato dal comune di residenza valido per l'espatrio negli Stati UE e nei paesi con i quali ci sono particolari accordi internazionali Chi può richiederlo: I cittadini interessati, regolarmente residenti in Italia Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Per il rilascio della carta di identità occorrono: tre fotografie recenti formato tessera, il documento da rinnovare, eventualmente il documento deteriorato o la denuncia di smarrimeno o di furto Tempi: La carta di identià viene rilasciata immediatamente Validità documentazione rilasciata: La validità della nuova carta di identità varia secondo l'età del richiedente:3 anni per minori di 3 anni; 5 anni per minori di età compresa 3 e 18 anni; 10 anni per maggiori di 18 anni. Spese a carico dell'utente: il costo della carta di identi à è di €. 5,42 Dove rivolgersi: La carta di identità viene rilasciata allo sportello dell'ufficio anagrafe Responsabile del procedimento Responsabile Geddo Marco Email: demografica@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Demografici Responsabile dell'ufficio: Marco Geddo Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182 919315 Fax: 0182 919320 Email: demografica@comune.ceriale.sv.it Contatti: Debora Baccalini 0182 919316 Federica Delorenzi 0182 919303 Operatori: Debora Baccalini Federica Delorenzi Orari: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.15 alle ore 12.45 - martedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Demografici Responsabile dell'ufficio: Marco Geddo Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182 919315 Fax: 0182 919320 Email: demografica@comune.ceriale.sv.it Contatti: Debora Baccalini 0182 919316 Federica Delorenzi 0182 919303 Operatori: Debora Baccalini Federica Delorenzi Orari: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.15 alle ore 12.45 - martedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Campo Solare Codice interno: 13 Area / Servizio : Amministrativa / Servizi Sociali Cos'è: Il Campo solare è un servizio educativo estivo territoriale rivolto a minori compresi nella fascia di età 3/11 anni. In linea di massima si svolgono le seguenti attività : Attività di balneazione integrata da momenti ludico sportivi; Attività ludiche, ricreative ( giochi, feste ), motorie, sportive, di laboratorio etc.; Eventuali uscite di una giornata. Il servizio si svolge con le seguenti modalità: 1° turno mese di luglio 2° turno mese di agosto Chi può richiederlo: genitori di minori residenti, possono presentare domanda anche i minori non residenti che saranno accolte solo in caso di posti disponibili e non occupati da minori residenti A chi è destinato: minori Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : presentazione di richiesta Tempi: trenta giorni Dove rivolgersi: Ufficio servizi sociali Documenti da presentare: certificato di vaccinazione Documenti allegati domanda iscrizione 2018 Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA AMMINISTRATIVA Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Bonus sociale gas Codice interno: 25 Area / Servizio : Amministrativa / Servizi Sociali Cos'è: E’ una riduzione sulle bollette del gas riservata alle famiglie a basso reddito e numerose. Il Bonus vale esclusivamente per il gas metano distribuito a rete (e non per il gas in bombola o per il GPL), per i consumi nell’abitazione di residenza. Chi può richiederlo: Il Bonus può essere richiesto da tutti i clienti domestici che utilizzano gas naturale con un contratto di fornitura diretto o con un impianto condominiale, se in presenza di un indicatore ISEE: • non superiore a 7.500 euro • non superiore a 20.000 euro per le famiglie numerose (con più di 3 figli a carico). A chi è destinato: cittadini residenti Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : presentando richiesta Tempi: trenta giorni Documenti da presentare: certificazione Isee Documenti allegati istanza fornitura Istanza rinnovo semplificata Istanza variazione di residenza Dichiarazone compisizione nucleo ai fini isee Dichiarazione famiglia numerosa Modulo delega Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA AMMINISTRATIVA Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Bonus sociale energia elettrica Codice interno: 24 Area / Servizio : Amministrativa / Servizi Sociali Cos'è: Il cosiddetto "Bonus Energia Elettrica" è l’agevolazione della spesa sostenuta dai clienti domestici per la fornitura di energia elettrica. Il Bonus Sociale è stato introdotto dal Governo con Decreto 28/12/2007 con l'obiettivo di sostenere le famiglie in condizione di disagio economico, garantendo loro un risparmio sulla spesa annua per energia elettrica. Il Bonus è stato introdotto anche per le famiglie presso le quali vive un soggetto in gravi condizioni di salute e in possesso di apparecchiature domestiche elettromedicali necessarie per l’esistenza in vita. Chi può richiederlo: Possono accedere al Bonus Sociale, , tutti i Cittadini clienti domestici intestatari di una fornitura elettrica nell'abitazione di residenza, con potenza impegnata: fino a 3 kW, per un numero di persone residenti fino a 4, fino a 4,5 kW per un numero di persone residenti superiori a 4 A chi è destinato: cittadini residenti Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : presentando richiesta Tempi: trenta giorni Documenti da presentare: certificazione Isee Documenti allegati istanza ammissione economica istanza ammissone fisico fac simile certificazione asl Istanza rinnovo semplificata Istanza variazione di residenza Dichiarazione composizione nucleo ai fini isee Dichiarazione famiglia numerosa Modulo delega Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA AMMINISTRATIVA Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Autorizzazioni subappalti Codice interno: 20 Area / Servizio : Tecnica / Lavori Pubblici Cos'è: è considerato subappalto qualsiasi contratto avente ad oggetto attività ovunque espletate che richiedono l'impiego di manodopera, quali le forniture con posa in opera e i noli a caldo, se singolarmente di importo superiore al 2 per cento dell'importo delle prestazioni affidate o di importo superiore a 100.000 euro e qualora l'incidenza del costo della manodopera e del personale sia superiore al 50 per cento dell'importo del contratto da affidare Chi può richiederlo: Appaltatore Modalità di Attivazione: A domanda Tempi: Previste dalla normativa vigente in materia Documentazione rilasciata: determinazione di autorizzazione al subappalto Dove rivolgersi: Ufficio Tecnico Lavori Pubblici - Lungomare A. Diaz 69 - Dal Lunedì al Venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e nei pomeriggi del Martedì e Giovedì dalle 14,30 alle 17,00 Riferimenti legislativi (Normativa): Art. 118 Dlgs 163/2006 "Codice dei contratti pubblici" nonché il regolamento Dpr 207/2010 che ha sostituito il precedente regolamento d'attuazione, Dpr 554 del 1999 (Regolamento Merloni). Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Tecnica
autorizzazione in deroga ai limiti di rumore per attività temporanee L.447/95 Codice interno: 05 Area / Servizio : Ambiente e Demanio / Ambiente Cos'è: su istanza scritta dell'interessato Chi può richiederlo: chiunque sia interessato A chi è destinato: al richiedente Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : domanda scritta Tempi: trenta giorni dalla presentazione dell'istanza. Documentazione rilasciata: autorizzazione Validità documentazione rilasciata: tempo limitato Spese a carico dell'utente: marche da bollo da € 16,00 su istanza ed autorizzazione, diritti di istruttoria € 52,00 Dove rivolgersi: Ufficio Ambiente- Demanio in Via Pontetto n.54 dal lun. al ven. dalle 09.00 alle 11.00 Riferimenti legislativi (Normativa): L.447/95_ legge regionale n.12/98 _Regolamento Comunale D.c.C. n.111/2000 (Regolamento per la disciplina di attività all'aperto e di attività temporaee" Responsabile del procedimento Responsabile Geom. FUI Daniele Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182/919401 0182/919400 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Ambiente Responsabile dell'ufficio: Geom. FUI Daniele Assessore di Riferimento: Ass.re Rotunno Elisa Telefono: 0182/919400 Fax: 0182/919404 Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Operatori: Rag. Plicato Giovanna dott.ssa Peota Ruth Ghether Orari: dal lun. al ven. dalle 09.00 alle 11.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Ambiente Responsabile dell'ufficio: Geom. FUI Daniele Assessore di Riferimento: Ass.re Rotunno Elisa Telefono: 0182/919400 Fax: 0182/919404 Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Operatori: Rag. Plicato Giovanna dott.ssa Peota Ruth Ghether Orari: dal lun. al ven. dalle 09.00 alle 11.00
autorizzazione ai sensi art.45 bis C.d.N. Codice interno: 01 Area / Servizio : Ambiente e Demanio / Demanio Cos'è: il rilascio da parte dell'Ufficio dell'autorizzazione a titolare di concessione demaniale dcirca l'affidamento ad altri soggetti delle attività oggetto della concessione demaniale marittima. Chi può richiederlo: il titolare della concessione demaniale marittima congiuntamente all'aspirante affidatario. A chi è destinato: il titolare della concessione demaniale marittima congiuntamente all'aspirante affidatario. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : in forma scritta, compilando modulo scaricabile sul sito del Comune -Ufficio Demanio Tempi: 60 giorni Validità documentazione rilasciata: non oltre durata della c.d.m. Spese a carico dell'utente: n. 2 marche da bollo da € 16,00 cadauna diritti di istruttoria € 100,00 Dove rivolgersi: Ufficio Demanio dal lun al ven dalle ore 09.00 alle ore 14.00 Riferimenti legislativi (Normativa): art.45 bis R.D. 30 ,marzo 1942, n.327 Responsabile del procedimento Responsabile Geom. FUI Daniele Email: fui@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182/919400 0182/919401 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Ufficio Demanio Responsabile dell'ufficio: Geom. FUI Daniele Assessore di Riferimento: Fazio Ennio Telefono: 0182/919401 Fax: 0182/919404 Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Operatori: dott.ssa Peota Ruth Ghether Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Ufficio Demanio Responsabile dell'ufficio: Geom. FUI Daniele Assessore di Riferimento: Fazio Ennio Telefono: 0182/919401 Fax: 0182/919404 Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Operatori: dott.ssa Peota Ruth Ghether
Autocertificazione Area / Servizio : Amministrativa / Demografico Cos'è: La legge permette di comprovare determinati fatti, stati o qualità personali attraverso dichiarazioni alla pubblica amministrazione al posto delle normali certificazioni. L'autocertificazione sostituisce le certificazioni relative a: dati anagrafici - dati di stato civile - situazioni economiche (fiscali /reddituali) - Posizioni giuridiche - Altri dati (appartenenza a ordini professionali, iscrizione ad albi, elenchi o associazioni, stato di disoccupazione, qualita di pensionato/casalinga/studente - iscrizione - formazioni sociali. Non è possibile l'autocertificazione per certificati sanitari, di conformità CE, per marchi e brevetti. Chi può richiederlo: Tutti i cittadini italiani, tutti i cittadini dell'U.E. con le stesse modalità dei cittadini italiani, tutti i cittadini dei paesi extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia , limitatamente agli stati, qualità personali e ai fatti certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici italiani. Persone giuridiche, società di persone, pubbliche amministrazioni ed enti, associazioni e comitati con sede legali in Italia o un paese dellUnione Europea. L'AUTOCERTIFICAZIONE E' RESA SOTTO LA RESPONSABILITA' DEL DICHIARANTE, in caso di dichiarazioni non veritiere, decadono i benefici eventualmente ottenuti e attivato quanto previsto dal Codice Penale e leggi speciali in materia. La mancata accettazione dell'autocertificazione da aprte degli uffici pubblici costituisce violazione dei doveri d'ufficio. A chi è destinato: alla pubblica amministrazione e a chi fornisce pubblici servizi, al posto delle normali certificazioni Riferimenti legislativi (Normativa): D.P.R. 28.12.2000, n.445 e s. m. i. Moduli Collegati al Procedimento Autocertificazione Responsabile del procedimento Responsabile Geddo Marco Email: demografica@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Demografici Responsabile dell'ufficio: Marco Geddo Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182 919315 Fax: 0182 919320 Email: demografica@comune.ceriale.sv.it Contatti: Debora Baccalini 0182 919316 Federica Delorenzi 0182 919303 Operatori: Debora Baccalini Federica Delorenzi Orari: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.15 alle ore 12.45 - martedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Demografici Responsabile dell'ufficio: Marco Geddo Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182 919315 Fax: 0182 919320 Email: demografica@comune.ceriale.sv.it Contatti: Debora Baccalini 0182 919316 Federica Delorenzi 0182 919303 Operatori: Debora Baccalini Federica Delorenzi Orari: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.15 alle ore 12.45 - martedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Autenticazione di copie Area / Servizio : Amministrativa / Demografico Cos'è: Una copia quanto è autenticata, può essere prodotta al posto del documento originale Chi può richiederlo: Il cittadino interessato Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : la copia autentica si richiede presentandosi allo sportello dell'ufficio anagrafe con l'originale del documento e la fotocopia da autenticare Tempi: l'autentica di copia si rilascia al momento Documentazione rilasciata: attestazione di copia autentica Spese a carico dell'utente: il costo dell'autentica di copia è in base all'uso per cui è richiesta Dove rivolgersi: L'autentica di copia si richiede allo sportello dell'ufficio anagrafe Riferimenti legislativi (Normativa): D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 Responsabile del procedimento Responsabile Geddo Marco Email: demografica@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Demografici Responsabile dell'ufficio: Marco Geddo Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182 919315 Fax: 0182 919320 Email: demografica@comune.ceriale.sv.it Contatti: Debora Baccalini 0182 919316 Federica Delorenzi 0182 919303 Operatori: Debora Baccalini Federica Delorenzi Orari: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.15 alle ore 12.45 - martedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Demografici Responsabile dell'ufficio: Marco Geddo Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182 919315 Fax: 0182 919320 Email: demografica@comune.ceriale.sv.it Contatti: Debora Baccalini 0182 919316 Federica Delorenzi 0182 919303 Operatori: Debora Baccalini Federica Delorenzi Orari: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.15 alle ore 12.45 - martedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00
aut.ne art.46 C.d.N. Codice interno: 02 Area / Servizio : Ambiente e Demanio / Demanio Cos'è: autorizzazione al subingresso in concessione demaniale marittima Chi può richiederlo: titolare di concessione demaniale marittima congiuntamente ad aspirante subentrante A chi è destinato: a nuovo titolare di concessione demaniale marittima Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : presentando domanda congiunta secondo fac simile da scaricare dal sito comunale - Area Ambiente Demanio Tempi: 90 giorni Documentazione rilasciata: autorizzazione ai sensi dell'art.46 C.D.n. Validità documentazione rilasciata: sino a scadenza del titolo ceduto Spese a carico dell'utente: L'Autorizzazione è da registrare presso l'Ufficio delle Entrate in tre copie, quindi occorre una marca da bollo da € 16,00 ogni 100 righe per cadauna copia oltre ad imposta di registro. Inoltre € 100,00 (€50,00 se la concessione ceduta non è a scopo di lucro) Dove rivolgersi: Ufficio Ambiente- Demanio dal lun al ven dalle ore 09.00 alle ore 11.00 Documenti da presentare: richiesta di subingresso scaricabile sul sito comunale - Area Ambiente Demanio- modulistica Riferimenti legislativi (Normativa): art.46 del R.D. 30 marzo n.1942, n.327 Responsabile del procedimento Responsabile Geom. FUI Daniele Email: fuiòcomune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182/919401 0182/919400 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Ufficio Demanio Responsabile dell'ufficio: Geom. FUI Daniele Assessore di Riferimento: Fazio Ennio Telefono: 0182/919401 Fax: 0182/919404 Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Operatori: dott.ssa Peota Ruth Ghether Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Ufficio Demanio Responsabile dell'ufficio: Geom. FUI Daniele Assessore di Riferimento: Fazio Ennio Telefono: 0182/919401 Fax: 0182/919404 Email: ambiente@comune.ceriale.sv.it Operatori: dott.ssa Peota Ruth Ghether
Assegno per il nucleo familiare con tre o più figli Codice interno: 19 Area / Servizio : Amministrativa / Servizi Sociali Cos'è: L'assegno al nucleo familiare viene concesso alle famiglie con almeno 3 figli con età inferiore ai 18 anni. L'assegno, se spettante nella misura intera, viene erogato per 13 mensilità; gli importi e i limiti di reddito previsti per l’erogazione vengono stabiliti annualmente Chi può richiederlo: cittadini italiani o comunitari residenti A chi è destinato: cittadini italiani o comunitari residenti Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : presentando apposita richiesta Tempi: trenta giorni Dove rivolgersi: ufficio servizi sociali Documenti da presentare: autodichiarazione Documenti allegati domanda autodichiarazione Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA AMMINISTRATIVA Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Assegno di maternità Codice interno: 18 Area / Servizio : Amministrativa / Servizi Sociali Cos'è: L'assegno di maternità viene concesso alle madri italiane o residenti nella comunità europea, o extracomunitarie in possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo (ex carta di soggiorno) , che non percepiscono altra indennità di maternità. L'assegno viene erogato dall'INPS, ma responsabile dell'istruttoria è il Comune. Gli importi dell'assegno e i limiti di reddito previsti per l’erogazione vengono stabiliti annualmente. Chi può richiederlo: madri residenti A chi è destinato: madri residenti Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : presentando apposita richiesta Tempi: trenta giorni Dove rivolgersi: ufficio servizi sociali Documenti da presentare: certificazione Isee Riferimenti legislativi (Normativa): L. 448/98 e successive modifiche e integrazioni Documenti allegati domanda assegno di maternità Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA AMMINISTRATIVA Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Approvazione stato finale Codice interno: 22 Area / Servizio : Tecnica / Lavori Pubblici Cos'è: Relazione nella quale sono riportate le vicende alle quali è stata soggetta l'esecuzione dell'opera, corredata da documentazione allegata comprovante quanto riportato in relazione Modalità di Attivazione: D'ufficio Tempi: Il direttore dei lavori compila lo stato finale entro il termine stabilito nel capitolato speciale d'appalto con le stesse modalità previste per i SAL Documentazione rilasciata: Determinazione di approvazione dello stato finale Dove rivolgersi: Ufficio Tecnico Lavori Pubblici - Lungomare A. Diaz 69 - Dal Lunedì al Venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e nei pomeriggi del Martedì e Giovedì dalle 14,30 alle 17,00 Riferimenti legislativi (Normativa): regolamento Dpr 207/2010 che ha sostituito il precedente regolamento d'attuazione, Dpr 554 del 1999 (Regolamento Merloni) e capitolato speciale d'appalto Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Lavori Pubblici Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Ufficio Lavori Pubblici
Approvazione SAL Codice interno: 21 Area / Servizio : Tecnica / Lavori Pubblici Cos'è: il SAL è il documento che attesta l'avvenuta esecuzione di una certa quantità di lavoro di qualsiasi tipo e di qualsiasi misura, al fine di poter calcolare l'importo che il committente del lavoro, deve pagare all'azienda commissionata per lo svolgimento del compito. Modalità di Attivazione: D'ufficio Tempi: Tempistiche ai sensi della normativa vigente in materia Documentazione rilasciata: Determinazione di approvazione SAL Dove rivolgersi: Ufficio Tecnico Lavori Pubblici - Lungomare A. Diaz 69 - Dal Lunedì al Venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e nei pomeriggi del Martedì e Giovedì dalle 14,30 alle 17,00 Riferimenti legislativi (Normativa): regolamento Dpr 207/2010 che ha sostituito il precedente regolamento d'attuazione, Dpr 554 del 1999 (Regolamento Merloni) ed il capitolato generale d'appalto Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Tecnica
Approvazione progetto preliminare Codice interno: 10 Area / Servizio : Tecnica / Lavori Pubblici Cos'è: progettazione preliminare per realizzazione opere pubbliche Modalità di Attivazione: D'ufficio Dove rivolgersi: Ufficio Tecnico Lavori Pubblici - Lungomare A. Diaz 69 - Dal Lunedì al Venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e nei pomeriggi del martedì e Giovedì dalle 14,30 alle 17,00 Riferimenti legislativi (Normativa): Dlgs 163/2006 e s.m.i. Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Tecnica
Approvazione progetto esecutivo Codice interno: 14 Area / Servizio : Tecnica / Lavori Pubblici Cos'è: Il progetto esecutivo rappresenta una delle fasi della progettazione nell'ambito dell'architettura e dell'ingegneria civile, ed in particolare è la terza ed ultima delle fasi in cui è comunemente suddiviso un progetto e la sua stesura. La sua approvazione è compito della Giunta comunale Modalità di Attivazione: D'ufficio Tempi: L'approvazione dei progetti da parte delle amministrazioni viene effettuata in conformità alle norme dettate dalla legge 7 agosto 1990, n. 241 e alle disposizioni statali e regionali che regolano la materia. Documentazione rilasciata: Deliberazione Dove rivolgersi: Ufficio Tecnico Lavori Pubblici - Lungomare A. Diaz 69 - dal Lunedì al Venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e nei pomeriggi di Martedì e giovedì dalle 14,30 alle 17,00 Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Tecnica
Amministrazione, sostegno, curatele, tutele Codice interno: 15 Area / Servizio : Amministrativa / Servizi Sociali Cos'è: Il Codice civile prevede che un soggetto, perchè minorenne (senza figure genitoriali adeguate) o seppur maggiorenne non capace di provvedere ai propri interessi, venga supportato nei propri bisogni di cura e di gestione del patrimonio attraverso gli strumenti della Tutela, Curatela e dell'Amministrazione di sostegno. Chi può richiederlo: Cittadini maggiorennii, genitori, parenti, rappresentanti di istituzioni o associazioni. A chi è destinato: ciittadini residenti Modalità di Attivazione: D'ufficio Tempi: centotttanta giorni Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA AMMINISTRATIVA Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Alienazione immobili tramite asta pubblica finalizzata al finanziamento delle opere pubbliche Codice interno: 7 Area / Servizio : Tecnica / Lavori Pubblici Chi può richiederlo: Ente A chi è destinato: Interessati all'acquisto del bene del quale si è decisa l'alienazione Modalità di Attivazione: D'ufficio Come si richiede : si possono trovare gli avvisi all'albo pretorio , su quotidiani nazionali e Locali oltre che sulla gazzetta Ufficiale ed Europea Tempi: programmazione annuale Documentazione rilasciata: Bando di alienazione Dove rivolgersi: Ufficio Tecnico Lavori Pubblici - Lungomare A. Diaz. 69 - Dal Lunedì al Venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e nei pomeriggi del martedì e Giovedì dalle 14,30 alle 17,00 Riferimenti legislativi (Normativa): Dlgs 163/2006 Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Tecnica
Albo Giudici Popolari Area / Servizio : Amministrativa / Demografico Cos'è: Gli Albi dei GiudiciPopolari sono elenchi di persone idonee a svolgere funzioni di giudizio preso la Corte di Assise di primo e secondo grado Chi può richiederlo: I cittadini residenti ed iscritti nelle liste elettorali del Comune in possesso della cittadinanza italiana; godimento dei diritti civili e politici; buona condotta morale; eta non inferiore ai 30 anni e non superiore ai 65 anni; diploma di scuola media inferiore, per l'iscrizione di Giudici Popolari per le Corti di Assise; diploma di scuola media superiore per l'iscrizione ai Giudici Popolari per le Corti di Assise di Appello. Non possono ricoprire l'incarico i magistrati e, in generale funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario; gli appartenenti in servizio alle forze armate e a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendente dalla Stato; ministri di culto e religione di ogni ordine o congregazione. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : La domanda di iscrizione nell'Albo dei Giudici Popolari può essere presentata all'ufficio elettorale dal 30 aprile al 31 luglio di qualsiasi anno dispari, oppure trasmessa via posta, fax, o per email allegando copia di un documento di identità in corso di validità Moduli Collegati al Procedimento Domanda iscrizione Albo Giudici Popolari Responsabile del procedimento Responsabile Geddo Marco Email: demografica@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Demografici Responsabile dell'ufficio: Marco Geddo Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182 919315 Fax: 0182 919320 Email: demografica@comune.ceriale.sv.it Contatti: Debora Baccalini 0182 919316 Federica Delorenzi 0182 919303 Operatori: Debora Baccalini Federica Delorenzi Orari: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.15 alle ore 12.45 - martedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Demografici Responsabile dell'ufficio: Marco Geddo Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182 919315 Fax: 0182 919320 Email: demografica@comune.ceriale.sv.it Contatti: Debora Baccalini 0182 919316 Federica Delorenzi 0182 919303 Operatori: Debora Baccalini Federica Delorenzi Orari: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.15 alle ore 12.45 - martedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Agibilità strutture per manifestazioni culturali, turistiche e sportive Codice interno: 37 Area / Servizio : Cultura e Turismo / Cultura, Turismo e Sport Cos'è: Il Comune per organizzare le proprie manifestazioni deve rispettare le norme di sicurezza sui pubblici spettacoli ed intrattenimenti attivando la Commissione Comunale di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo (CCVLPS) Chi può richiederlo: L'area Cultura e Turismo, servizio sport, turismo e cultura Modalità di Attivazione: D'ufficio Come si richiede : Richiesta di convocazione alla Commissione Comunale di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo (CCVLPS) da invaire all'ufficio Commercio del comune (area Finanziaria) Tempi: Entro 180 Documentazione rilasciata: Autorizzazione Validità documentazione rilasciata: La validità è di due anni dalla data di rilascio Dove rivolgersi: Ufficio Sport, Turismo e Cultura, da Lunedì a Venerdì dalle 10.15 alle 12.45 Martedì e Giovedì anche dalle 16.00 alle 17.00 sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 919360 - 350 Fax 0182 - 991461 Come si raggiunge: Piazza Nuova Italia n.1 - 17023 Ceriale (SV) Riferimenti legislativi (Normativa): Regio Decreto 6 maggio 1940, n. 635 – “Approvazione del regolamento per l'esecuzione del testo unico 18 giugno 1931, n. 773 delle leggi di pubblica sicurezza” (di cui alla G.U. 26 giugno 1940, n. 149) così come modificato e integrato dal D.P.R. n. 311 del 2001, dal d.P.R. n. 293 del 2002, e dal decreto legislativo n. 134 del 1998; T.U.L.P.S. “Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza”; Circolare 15 febbrario 1951 n. 16 e ss. mm.del Ministero dell'Interno Direzione gen. protezione civile “Norme di sicurezza per la costruzione, l'esercizio e la vigilanza dei teatri, cinematografi e altri locali di pubblico spettacolo”; D.M. 22/5/92 n. 569 “Regolamento concernente norme di sicurezza antincendio per gli edifici storici e artistici destinati a musei, gallerie, esposizioni e mostre”; D.M. 18/3/96 “Norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi”; D.M. 19/8/96 “Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo”; Decreto del Presidente della Repubblica 2 febbraio 2001, concernente il "regolamento per la semplificazione dei procedimenti relativi ad autorizzazioni per lo svolgimento di attività disciplinate dal testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, nonché al riconoscimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza"; Decreto del Presidente della Repubblica 28 maggio 2001, n. 311 relativo al “Regolamento per la semplificazione dei procedimenti relativi ad autorizzazioni per lo svolgimento di attività disciplinate dal testo unico delle leggi di pubblica sicurezza nonché al riconoscimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza (numeri 77, 78 e 108, allegato 1 della legge n. 59/1997 e numeri 18, 19, 20 e 35, allegato 1 della legge n. 50/1999)”; DECRETO MINISTRIALE 4.5.1998 "Disposizioni relative alle modalità di presentazione ed al contenuto delle domande per l’avvio dei procedimenti di prevenzione incendi, nonché all’uniformità dei connessi servizi resi dai comandi provinciali dei vigili del fuoco"; Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Cultura e Turismo Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182919360 - 350 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Sport, turismo e cultura Responsabile dell'ufficio: Antonella Frascheri Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182/919350 0182/919360 Fax: 0182/991461 Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Operatori: Luca Lettieri Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Aggiudicazione provvisoria Codice interno: 16 Area / Servizio : Tecnica / Lavori Pubblici Cos'è: Culminano con l'atto di aggiudicazione le procedure ad evidenza pubblica per l'affidamento degli appalti pubblici di lavori, forniture e servizi e delle concessioni di lavori e servizi A chi è destinato: Alle ditta partecipante che si è rivelata quale migliore offerente Modalità di Attivazione: D'ufficio Tempi: stabiliti dalla normativa vigente in materia Documentazione rilasciata: Raccomandata a/r alla ditta interessata Dove rivolgersi: Ufficio Tecnico Lavori Pubblici - Lungomare A. Diaz 69 - dal Lunedì al Venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e nei pomeriggi di Martedì e giovedì dalle 14,30 alle 17,00 Riferimenti legislativi (Normativa): Dlgs 163/2006 Codice dei contratti pubblici" nonché il regolamento Dpr 207/2010 che ha sostituito il precedente regolamento d'attuazione, Dpr 554 del 1999 (Regolamento Merloni). Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Tecnica
aggiudicazione definitiva Codice interno: 18 Area / Servizio : Tecnica / Lavori Pubblici Cos'è: Aggiudicazione alla ditta che a seguito dell'aggiudicazione provvisoria ed alla verifica dei requisiti è risultata aggiudicataria Chi può richiederlo: Stazione appaltante A chi è destinato: Ditta che è risultata l'aggiudicataria provvisoria Modalità di Attivazione: D'ufficio Tempi: stabiliti dalla normativa vigente in materia Documentazione rilasciata: Determinazione Dove rivolgersi: Ufficio Tecnico Lavori Pubblici - Lungomare A. Diaz 69 - dal Lunedì al Venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e nei pomeriggi di Martedì e giovedì dalle 14,30 alle 17,00 Riferimenti legislativi (Normativa): Dlgs 163/2006 "Codice dei contratti pubblici" nonché il regolamento Dpr 207/2010 che ha sostituito il precedente regolamento d'attuazione, Dpr 554 del 1999 (Regolamento Merloni). Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Tecnica
Agevolazione pagamento rette refezione, trasporto scolastico. Codice interno: 16 Area / Servizio : Amministrativa / Servizi Sociali Cos'è: Esenzione o riduzione del pagamento delle tariffe di refezione, trasporto scolastico, in favore delle famiglie che si trovano in particolari condizioni economiche Chi può richiederlo: cittadini residenti A chi è destinato: a nuclei familiare rientranti nelle fasce Isee stabilite annualmente e che danno diritto alla esenzione o riduzione della tariffa Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : con la presentazione di richiesta Tempi: trenta giorni Dove rivolgersi: ufficio servizi sociali Documenti da presentare: certificazione Isee Documenti allegati domanda di esenzione riduzione servizio refezione scolastica scuolabus Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA AMMINISTRATIVA Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Affidi educativi Codice interno: 8 Area / Servizio : Amministrativa / Servizi Sociali Cos'è: Gli affidi educativi sono interventi verso minori in difficoltà o in stato di disagio sociale ed educativo, per i quali si renda necessario un percorso di accompagnamento anche limitato nel tempo. Chi può richiederlo: atttivato in collaborazione con i servizi ASL specialistici e le istituzioni scolastiche A chi è destinato: minori Modalità di Attivazione: D'ufficio Tempi: novanta giorni Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA AMMINISTRATIVA Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Affidamento incarichi progettazione/coord. Sicurezza Codice interno: 9 Area / Servizio : Tecnica / Lavori Pubblici A chi è destinato: Professionisti abilitati Modalità di Attivazione: D'ufficio Tempi: in base a quanto stabilito nel disciplinare d'incarico Documentazione rilasciata: Determinazione d'incarico Dove rivolgersi: Ufficio Tecnico Lavori Pubblici - Lungomare A. Diaz 69 - Dal Lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e nei pomeriggi di martedì e Giovedì dalle 14,30 alle 17,00 Riferimenti legislativi (Normativa): Dlgs 163/2006 e s.m.i. Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Tecnica
Acquisto libri, arredi e attrezzature per la Biblioteca Codice interno: 35 Area / Servizio : Cultura e Turismo / Biblioteca Civica A. Sasso Chi può richiederlo: L'Area Amministrativa, servizio sport, turismo e cultura Modalità di Attivazione: D'ufficio Come si richiede : Indagine di mercato, richiesta di preventivi, bando pubblico, acquisti in economia Tempi: Entro 180 gg. Documentazione rilasciata: Ordinativo al fornitore del bene Dove rivolgersi: Biblioteca Civica Agostino Sasso: martedì e giorvedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00; mercoledì, venerdì e sabato dalle 9.00 alle 13.00; biblioteca@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 919406 Fax 0182 - 919408 Come si raggiunge: Biblioteca Civica Agostino Sasso - Via Romana, 36 - 17023 Ceriale (SV) Sede Comune: P.zza Nuova Italia, 1 - 17023 Ceriale (SV) Riferimenti legislativi (Normativa): Codice degli appalti D.lgs 163/2006, Regolamento comunale per l'acquisizione di beni e servizi in economia Link Utili http://www.comune.ceriale.sv.it/servizi/regolamenti/regolamenti_fase02.aspx?ID=68 Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Cultura e Turismo Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182919360 - 350 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Biblioteca Civica Agostino Sasso Responsabile dell'ufficio: Elisabetta Saturno Assessore di Riferimento: Marinella Fasano Dirigente di riferimento: Antonella Frascheri Telefono: 0182.919406 Fax: 0182.919408 Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Contatti: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel. 0182.919406 Operatori: Dott.ssa Elisabetta Saturno Sig. Roberto Ingrao Orari: Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 - Mercoledì, Venerdì e Sabato dalle 9.00 alle 13.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Sport, turismo e cultura Responsabile dell'ufficio: Antonella Frascheri Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182/919350 0182/919360 Fax: 0182/991461 Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Operatori: Luca Lettieri Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Acquisto libri, arredi e attrezzature per la Biblioteca Codice interno: 35 Area / Servizio : Affari Generali / Chi può richiederlo: L'Area Affari Generali Modalità di Attivazione: D'ufficio Come si richiede : Indagine di mercato, richiesta di preventivi, bando pubblico, acquisti in economia Tempi: Entro 180 gg. Documentazione rilasciata: Ordinativo al fornitore del bene Dove rivolgersi: Biblioteca Civica Agostino Sasso: dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.00 il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 18.00 mail: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 919406 Come si raggiunge: Biblioteca Civica Agostino Sasso - Via Romana, 36 - 17023 Ceriale (SV) Sede Comune: P.zza Nuova Italia, 1 - 17023 Ceriale (SV) Riferimenti legislativi (Normativa): Codice degli appalti D.lgs 163/2006, Regolamento comunale per l'acquisizione di beni e servizi in economia Link Utili http://www.comune.ceriale.sv.it/servizi/regolamenti/regolamenti_fase02.aspx?ID=68 Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Affari Generali Email: lasagna@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182919328 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Armanda D'Avanzo Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Biblioteca Civica Agostino Sasso Responsabile dell'ufficio: Elisabetta Saturno Assessore di Riferimento: Marinella Fasano Dirigente di riferimento: Antonella Frascheri Telefono: 0182.919406 Fax: 0182.919408 Email: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Contatti: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel. 0182.919406 Operatori: Dott.ssa Elisabetta Saturno Sig. Roberto Ingrao Orari: Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 - Mercoledì, Venerdì e Sabato dalle 9.00 alle 13.00
Acquisto farmaci e generi di prima necessità Codice interno: 21 Area / Servizio : Amministrativa / Servizi Sociali Cos'è: Il Comune fornisce farmaci o generi di prima necessità a nuclei familiari che si trovano in stato di bisogno Chi può richiederlo: nuclei familiari bisognosi A chi è destinato: cittadini residenti Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : presentando domanda Tempi: trenta giorni Dove rivolgersi: ufficio servizi sociali Documenti da presentare: certificazione Isee Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. AREA AMMINISTRATIVA Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Sociali Responsabile dell'ufficio: Simona Tacchino Assessore di Riferimento: Eugenio Maineri Fax: 0182/991461 Email: sociale@comune.ceriale.sv.it Contatti: 0182/919318 Simona Tacchino 0182/919345 Alfonso Di Crescenzo Operatori: Alfonso Di Crescenzo Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00
Acquisto arredi e attrezzature per manifestazioni turistiche e culturali Codice interno: 36 Area / Servizio : Cultura e Turismo / Cultura, Turismo e Sport Cos'è: Il Comune per organizzare le proprie manifestazioni può necessitare dell'acquisto di arredi e attrezzature per il corretto svolgimento della manifestazioni, come ad esempio: transenne, sedie, estintori, materiali vari Chi può richiederlo: L'area amministrativa, servizio sport, turismo e cultura Modalità di Attivazione: D'ufficio Come si richiede : Indagine di mercato, richiesta di preventivi, bando pubblico, acquisti in economia Tempi: Entro 180 Documentazione rilasciata: Ordinativo al fornitore del bene Spese a carico dell'utente: Nessuna spesa per il rilascio dell'autorizzazione Dove rivolgersi: Ufficio Sport, Turismo e Cultura, da Lunedì a Venerdì dalle 10.15 alle 12.45 Martedì e Giovedì anche dalle 16.00 alle 17.00 sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 919360 - 350 Fax 0182 - 991461 Come si raggiunge: Piazza Nuova Italia n.1 - 17023 Ceriale (SV) Riferimenti legislativi (Normativa): Codice degli appalti D.lgs 163/2006, Regolamento comunale per l'acquisizione di beni e servizi in economia Link Utili http://www.comune.ceriale.sv.it/servizi/regolamenti/regolamenti_fase02.aspx?ID=68 Responsabile del procedimento Responsabile T.P.O. Area Cultura e Turismo Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Recapiti telefonici: 0182919360 - 350 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Isabella Cerisola Telefono: 0182919306 Fax: 0182991461 Email: segretario@comune.ceriale.sv.it Orari: giovedì mattina ore 10.15 - 12.45 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Sport, turismo e cultura Responsabile dell'ufficio: Antonella Frascheri Dirigente di riferimento: Elena Giordano Telefono: 0182/919350 0182/919360 Fax: 0182/991461 Email: sporteturismo@comune.ceriale.sv.it Operatori: Luca Lettieri Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.15 alle 12.45 martedì dalle 15.00 alle 17.00