Coronavirus - Ordinanza n. 4/2020 di Regione Liguria - ulteriori disposizioni per il contenimento de

Il Governo Italiano, in data 08.03.2020, ha emanato nuove più stringenti misure rivolte al contenimento delle possibilità di contagio da COVID 19.
In particolare, in tema di mobilità e ricettività turistica, sono disposte restrizioni per i Cittadini provenienti dalla Regione Lombardia e dalle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro-Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Novara, Asti, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Alessandria.
In caso di mancata osservanza delle disposizioni di ultima approvazione sono previste sanzioni particolarmente severe, di natura penale e civile.
Allo scopo di dare massima chiarezza al contenuto del DPCM emanato, si riportano sotto le principali indicazioni contenute nell’ordinanza 04/2020 emanata dalla Regione Liguria:
“A partire dal 9 marzo 2020, tutti coloro provenienti dai territori sopra individuati in epoca successiva al 24 febbraio 2020, non residenti in Regione Liguria, e ancora presenti sul territorio regionale, sono tenuti ad osservare le particolari prescrizioni previste dall'art.1, lett. a), b), c), del D.P.C.M. 8 Marzo 2020, che si riassumono di seguito:
a) evitare ogni spostamento salvo per casi motivati (e da documentare in caso di controllo) da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero spostamenti per motivi di salute. In ogni caso è consentito il rientro presso i luoghi di residenza;
b) i soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (maggiore di 37,5°) è raccomandato di rimanere presso il domicilio, limitare al massimo i contatti sociali e contattare il proprio medico curante;
c) divieto assoluto di movimento oltre la propria abitazione/domicilio per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena, ovvero risultati positivi al virus.
A partire dalle ore 14 del 9 marzo 2020 i Cittadini di cui al precedente paragrafo, eventualmente ancora presenti sul territorio regionale, hanno l'obbligo di segnalare la propria presenza e il relativo domicilio:
1) alla casella di posta elettronica: sonoinliguria@regione.liguria.it,
2) ovvero darne comunicazione ai n. 0105485767, 0105488679, attivi dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16.
Di seguito il link al testo completo dell’Ordinanza: