Catalogazione materiale librario e vario Biblioteca Civica Cos'è La catalogazione è un insieme di procedure che consentono alla biblioteca di far conoscere ai propri lettori i documenti che essa possiede e dare le indicazioni per poterli individuare e quindi recuperare negli scaffali in cui sono conservati. (c.f. Manuale del Bibliotecario - Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2011) Codice interno 38 Modalità di Attivazione D'ufficio Documentazione rilasciata Scheda cartacea Tempi Entro 180 gg. Dove rivolgersi Biblioteca Civica Agostino Sasso: dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.00 il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 18.00 mail: biblioteca@comune.ceriale.sv.it Telefono 0182 - 919406 Come si raggiunge Biblioteca Civica Agostino Sasso - Via Romana, 36 - 17023 Ceriale (SV) Normativa di riferimento La catalogazione nel nostro Paese segue: - le norme ISBD (International standard bibliographic description); - le norme RICA (Regole italiane di classificazione degli autori); - il SOGGETTARIO predisposto dalla Biblioteca nazionale di Firenze; - la CDD (sistema di classificazione decimale Dewey) Note Il catalogo è consultabile sia in biblioteca sia attraverso la rete, sul Sito del Comune di Ceriale - Biblioteca Civica Agostino Sasso. La Biblioteca riconosce le donazioni e i lasciti come modalità di incremento del proprio patrimonio bibliografico e le considera meritevoli di valorizzazione in quanto materiali di particolare interesse storico e culturale. L’accettazione del materiale bibliografico offerto alla Biblioteca per tramite di lasciti e donazioni è subordinata: • alla conformità della donazione ai criteri che informano lo sviluppo omogeneo e coerente delle collezioni; • al riconoscimento dell’importanza bibliografica, culturale o antiquaria del fondo; • alle condizioni di conservazione del fondo e alla possibilità di un suo mantenimento nel medio e lungo periodo; • alla sostenibilità degli oneri derivanti dal trattamento inventariale e catalografico del fondo; • alle disponibilità di spazio. Inoltre, potrà essere effettuata una specifica valutazione in ordine all’accettazione di: • duplicati di documenti già posseduti dalla Biblioteca; • volumi di pregio o di particolare interesse bibliografico, ma in inidonee condizioni di conservazione; • fascicoli o annate isolate di riviste; • materiale grigio, materiali d’archivio, materiali in formati speciali ed ogni altra particolare tipologia documentaria. Nel caso di fondi che soddisfino solo parzialmente le condizioni di cui sopra, la Biblioteca potrà proporre al donatore un’accettazione selettiva dei materiali ritenuti interessanti, fatto salvo il diritto del donatore a ritirare la sua offerta. Se l’offerta verrà mantenuta, la Biblioteca si riserva la possibilità di gestire il materiale non selezionato senza alcun vincolo nei confronti del donatore (destinazione ad altre biblioteche, scarto, scaffale di libero scambio etc.). Il materiale accettato in dono entrerà a far parte a tutti gli effetti del patrimonio mobile della Biblioteca, e potrà essere sottoposto da questa a tutte le operazioni di gestione di tale patrimonio. I fondi di riconosciuto valore storico-culturale saranno gestiti in base alle norme di conservazione, tutela e valorizzazione stabilite dagli Enti a ciò preposti (Ministero dei Beni Culturali e Ambientali, Soprintendenza Regionale per i Beni Librari e Documentari, etc.). Per gli stessi fondi, potranno essere stipulati speciali accordi con i donatori. Per le unità bibliografiche accolte in dono, all’atto dell’acquisizione patrimoniale, la Biblioteca provvede a segnalare il nome del donatore sul proprio registro di ingresso. All’atto della donazione il donatore si impegna a compilare e sottoscrivere l’apposito modulo di donazione che gli verrà consegnato dall’Ufficio. Dove rivolgersi Area/ UO Affari Generali / Responsabile Direttore Biblioteca Email biblioteca@comune.ceriale.sv.it Telefono: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel: 0182.919406 Unità organizzativa responsabile del procedimento Unità organizzativa Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Biblioteca Civica Agostino Sasso Responsabile dell'ufficio Elisabetta Saturno Assessore di Riferimento Marinella Fasano Dirigente di riferimento Antonella Frascheri Telefono 0182.919406 FAX 0182.919408 Email biblioteca@comune.ceriale.sv.it Contatti: Dott.ssa Elisabetta Saturno Tel. 0182.919406 Operatori Dott.ssa Elisabetta Saturno Sig. Roberto Ingrao Orari Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 - Mercoledì, Venerdì e Sabato dalle 9.00 alle 13.00 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo Armanda D'Avanzo Telefono 0182919306 Fax 0182991461 Email segretario@comune.ceriale.sv.it