Descrizione
Avviso di notificazione per pubblici proclami del ricorso R.G. n. 600/2024 promosso da Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato contro il Comune di Ceriale innanzi al TAR Liguria
per l'annullamento:
- della deliberazione della Giunta Comunale del Comune di Ceriale del 28 dicembre 2023, n. 176, avente ad oggetto “Atto di indirizzo al responsabile dell’ufficio demanio relativo alle decisioni da assumere in ordine alle concessioni demaniali marittime per l’esercizio delle attività turistico-ricreative e ai rapporti aventi ad oggetto la gestione delle strutture turistico-ricreative in aree ricadenti nel demanio marittimo”;
- nonché di ogni altro atto presupposto, conseguente o, comunque, connesso alla predetta deliberazione (compresi eventuali atti di formalizzazione della estensione temporale delle concessioni, allo stato non conosciuti).
Il presente avviso, valevole quale notifica per “pubblici proclami”, è pubblicato in ottemperanza all’Ordinanza n. 324/2025 Reg. Prov. Coll. del 7.3.25, pubblicata il 18.3.2025 nell’ambito del procedimento Tar Liguria - RG. n. 600/2024, con la quale (punto 4) la ricorrente Autorità è stata espressamente autorizzata alla notifica per pubblici proclami ai sensi degli artt. 27, comma 2, 41, comma 4 e 49, comma 3 cod. proc. amm., al fine dell’integrazione del contraddittorio. Pertanto in presenza di plurimi controinteressati titolari di concessioni demaniali marittime, al fine dell’integrazione del contradditorio, si dispone la pubblicazione, in data 27.03.2025, con apposito link di collegamento in evidenza sulla homepage del sito istituzionale del comune di Ceriale, denominato “Atti di Notifica - Notificazione per pubblici proclami”, sino alla pubblicazione della sentenza definitiva di primo grado, della seguente documentazione, qui sotto allegata:
Ordinanza Tar Liguria n. 324/2025
Avviso Notifica per pubblici proclami
Ricorso Agcom
Elenco controinteressati
Lo svolgimento del processo può essere seguito consultando il sito www.giustizia-amministrativa.it attraverso le modalità rese note sul sito medesimo e, più precisamente, attraverso l’inserimento, nell’apposita schermata dalla sezione “TAR” del sito indicato, “sottosezione denominata “TAR Liguria”, ulteriori sottosezioni “Ricerche - ricorsi” dell’anno e del numero di registro generale del ricorso de quo (e quindi anno “2024” e n. “600”).