Dati relativi ai premi
Sezione contenente i dati relativi ai premi, come indicato all'art. 20, c. 2 del d.lgs. 33/2013
Entità del premio mediamente conseguibile dal personale
Titolari di posizione organizzativa | |
---|---|
Anno 2011 | euro 2.850,00 |
Anno 2012 | euro 2.850,00 |
Anno 2013 | euro 2.662,50 |
Anno 2014 | euro 1.775,92 |
Distribuzione del trattamento accessorio, in forma aggregata, al fine di dare conto del livello di selettività utilizzato nella distribuzione dei premi e degli incentivi
Titolari di posizione organizzativa | Personale dei livelli | |
---|---|---|
Anno 2011 | retribuzione di risultato erogata a tutti al 100% | su 69 aventi diritto non è stata erogata la retribuzione di risultato a 3 dipendenti; 32 dipendenti hanno acquisito un punteggio (con proporzionale premio) tra 90 e 100; 30 dipendenti tra 80 e 89; 4 dipendenti tra 70 e 79. |
Anno 2012 | retribuzione di risultato erogata a tutti al 100% | su 69 aventi diritto non è stata erogata la retribuzione di risultato a 3 dipendenti; 32 dipendenti hanno acquisito un punteggio (con proporzionale premio) tra 90 e 100; 29 dipendenti tra 80 e 89; 4 dipendenti tra 70 e 79. |
Anno 2013 |
retribuzione di risultato erogata a 4 al 100% mentre a 1 al 70% |
su 69 aventi diritto non è stata erogata la retribuzione di risultato a 2 dipendenti; 35 dipendenti hanno acquisito un punteggio (con proporzionale premio) tra 90 e 100; 27 dipendenti tra 80 e 89; 5 dipendenti tra 70 e 79. |
Anno 2014 |
retribuzione di risultato erogata a tutti al 100% | su 69 aventi diritto non è stata erogata la retribuzione di risultato a 1dipendente; 42 dipendenti hanno acquisito un punteggio (con proporzionale premio) tra 90 e 100; 19 dipendenti tra 80 e 89; 7 dipendenti tra 70 e 79. |
Grado di differenziazione dell'utilizzo della premialità sia per i dirigenti sia per i dipendenti.
Evidenziato nelle tabelle precedenti